Tra i farmaci di ultima generazione per contrastare le metastasi generate dalla diffusione delle cellule tumorali dal seno ad altre parti del corpo (fegato, cervello, ossa, polmoni), si stanno rivelando particolarmente efficaci gli ADC (Antibody-Drug Coniugates), capaci di riconoscere le cellule tumorali sfruttando i recettori presenti sulla loro superficie per poi attaccarle e distruggerle dall'interno rilasciando una sostanza chemioterapica in modo selettivo.
Questa innovativa e strategica azione antitumorale contraddistingue anche sacituzumab govitecan, un ADC che da oggi vede ampliato il suo campo di impiego. Oltre a essere stato autorizzato il suo utilizzo gią in II linea per il tumore al seno triplo negativo metastatico (mTNBC), questo farmaco rappresenta ora un'opzione terapeutica per le pazienti con carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-