• Info
  • Mercoledi 1 Febbraio 2023
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Audio guide Webinar box Focus On
  • MULTIMEDIA
    Video Podcast Congressi Conferenze stampa Photogallery Video reportage
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

CONGRESSI


EADV 2020

  • Venerdi 13 Novembre 2020
  • Virtuale
29 articoli, 7 podcast, tante immagini. 96 pagine dense di informazioni. È questo, in breve, il contenuto del nuovo Quaderno di PharmaStar interamente dedicato al congresso europeo di dermatologia, l’EADV.

Quest'anno il congresso si è svolto in modalità virtuale, ha avuto 10.945 partecipanti, 1600 erano gli abstract approvati, 200 le sessioni scientifiche e 550 gli speakers. Oltre 700 le letture.

Nonostante l’obiettiva complessità nel raccogliere le informazioni, nel nostro Quaderno abbiamo cercato di fornire un aggiornamento abbastanza approfondito delle principali novità che riguardano la terapia di psoriasi, dermatite atopica, artrite psoriasica e altre patologie della pelle. Abbiamo riportato i dati sui nuovi anticorpi monoclonali e in generale sui nuovi farmaci.
download pdf
  • Tutti i documenti
  • (23)
  • (7)
Psoriasi a placche, risankizumab migliora le lesioni e la qualità di vita a lungo termine #EADV2020
Dermatite atopica, anche i pazienti inizialmente poco responsivi a tralokinumab migliorano prolungando la terapia #EADV20
Risankizumab ben tollerato nella psoriasi a placche in base ai dati di sicurezza aggregati #EADV2020
Come si tratta la dermatite atopica nelle forme lievi e severe? Come funziona upadacitinib
  • Prof. Giampiero Girolomoni
Psoriasi, secukinumab riduce l'infiammazione sistemica e il rischio cardiovascolare
  • Prof. Paolo Gisondi
Dermatite atopica, quali sono i nuovi dati su upadacitinib presentati al congresso europeo di dermatologia
  • Prof. Antonio Costanzo
Secukinumab efficace nella gestione delle manifestazioni assiali dell'artrite psoriasica. Nuovi dati EADV
  • Dott.ssa Martina Burlando
Psoriasi, come funziona risankizumab e i nuovi dati presentati al congresso europeo di dermatologia
  • Prof.ssa Gabriella Fabbroncini
Dermatite atopica, quali sono i nuovi dati di sicurezza di tralokinumab presentati al congresso europeo di dermatologia
  • Prof. Cataldo Patruno
Dermatite atopica, come funziona tralokinumab e i nuovi dati presentati al congresso europeo di dermatologia
  • Prof. Cataldo Patruno
Secukinumab efficace nella gestione delle manifestazioni assiali dell'artrite psoriasica: lo studio MAXIMIZE #EADV2020
Psoriasi in aree difficili da trattare, remissione completa in molti pazienti con risankizumab #EADV2020
Risankizumab migliora la qualità di vita in più del 90% pazienti con psoriasi a placche cronica #EADV2020
Tralokinumab sicuro nella dermatite atopica, analisi aggregata di cinque studi clinici di Fase II/III #EADV2020
Psoriasi, risultati incoraggianti per il nanobody sonelokinab #EADV2020
Dermatite atopica in adolescenti e adulti, risposte elevate e rapide con upadacitinib in monoterapia #EADV
Psoriasi a placche, efficacia sostenuta di secukinumab fino a 3 anni associata a buona tollerabilità #EADV2020
Eczema cronico della mano moderato-grave, risultati positivi per gusacitinib #EADV20
Dermatite atopica lieve-moderata, risultati positivi per brepocitinib topico #EADV20
Pustolosi palmo-plantare: un mese per migliorarla con RIST4721 #EADV20
Dermatite atopica moderata-severa, risposte durature con baricitinib #EADV20
Psoriasi e artrite psoriasica, efficacia prolungata per l’anti IL-17A ixekizumab #EADV20
Psoriasi, efficacia di tildrakizumab mantenuta a 5 anni con un buon profilo di sicurezza #EADV20
Covid-19, si può manifestare anche a livello cutaneo con sintomi prolungati #EADV20
Tumori della pelle non melanoma, vitamina B3 protegge dagli effetti nocivi dei raggi UV #EADV20
Psoriasi, farmaco orale derivato da batterio intestinale riduce l'infiammazione sistemica #EADV20
Dermatite atopica, tralokinumab riduce colonizzazione Stafilococco e non interferisce con vaccini #EADV20
Psoriasi moderata-grave, bimekizumab migliora la clearance cutanea rispetto ad anti TNF di confronto #EADV20
Eczema cronico delle mani, risultati positivi di fase 2 per delgocitinib in crema #EADV20
Leucemia linfatica cronica ricaduta/refrattaria, acalabrutinib conferma il suo vantaggio a lungo termine. #EHA2020
Dermatite atopica, anche i pazienti inizialmente poco responsivi a tralokinumab migliorano prolungando la terapia #EADV20
Risankizumab ben tollerato nella psoriasi a placche in base ai dati di sicurezza aggregati #EADV2020
Psoriasi a placche, risankizumab migliora le lesioni e la qualità di vita a lungo termine #EADV2020
Secukinumab efficace nella gestione delle manifestazioni assiali dell'artrite psoriasica: lo studio MAXIMIZE #EADV2020
Risankizumab migliora la qualità di vita in più del 90% pazienti con psoriasi a placche cronica #EADV2020
Tralokinumab sicuro nella dermatite atopica, analisi aggregata di cinque studi clinici di Fase II/III #EADV2020
Psoriasi, risultati incoraggianti per il nanobody sonelokinab #EADV2020
Psoriasi in aree difficili da trattare, remissione completa in molti pazienti con risankizumab #EADV2020
Dermatite atopica in adolescenti e adulti, risposte elevate e rapide con upadacitinib in monoterapia #EADV
Psoriasi a placche, efficacia sostenuta di secukinumab fino a 3 anni associata a buona tollerabilità #EADV2020
Eczema cronico della mano moderato-grave, risultati positivi per gusacitinib #EADV20
Dermatite atopica lieve-moderata, risultati positivi per brepocitinib topico #EADV20
Pustolosi palmo-plantare: un mese per migliorarla con RIST4721 #EADV20
Psoriasi e artrite psoriasica, efficacia prolungata per l’anti IL-17A ixekizumab #EADV20
Dermatite atopica moderata-severa, risposte durature con baricitinib #EADV20
Psoriasi, efficacia di tildrakizumab mantenuta a 5 anni con un buon profilo di sicurezza #EADV20
Covid-19, si può manifestare anche a livello cutaneo con sintomi prolungati #EADV20
Tumori della pelle non melanoma, vitamina B3 protegge dagli effetti nocivi dei raggi UV #EADV20
Psoriasi, farmaco orale derivato da batterio intestinale riduce l'infiammazione sistemica #EADV20
Psoriasi moderata-grave, bimekizumab migliora la clearance cutanea rispetto ad anti TNF di confronto #EADV20
Dermatite atopica, tralokinumab riduce colonizzazione Stafilococco e non interferisce con vaccini #EADV20
Eczema cronico delle mani, risultati positivi di fase 2 per delgocitinib in crema #EADV20
Leucemia linfatica cronica ricaduta/refrattaria, acalabrutinib conferma il suo vantaggio a lungo termine. #EHA2020
Psoriasi, secukinumab riduce l'infiammazione sistemica e il rischio cardiovascolare
  • Prof. Paolo Gisondi
Dermatite atopica, quali sono i nuovi dati su upadacitinib presentati al congresso europeo di dermatologia
  • Prof. Antonio Costanzo
Dermatite atopica, quali sono i nuovi dati di sicurezza di tralokinumab presentati al congresso europeo di dermatologia
  • Prof. Cataldo Patruno
Come si tratta la dermatite atopica nelle forme lievi e severe? Come funziona upadacitinib
  • Prof. Giampiero Girolomoni
Secukinumab efficace nella gestione delle manifestazioni assiali dell'artrite psoriasica. Nuovi dati EADV
  • Dott.ssa Martina Burlando
Dermatite atopica, come funziona tralokinumab e i nuovi dati presentati al congresso europeo di dermatologia
  • Prof. Cataldo Patruno
Psoriasi, come funziona risankizumab e i nuovi dati presentati al congresso europeo di dermatologia
  • Prof.ssa Gabriella Fabbroncini


Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del Farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Contenuti del sito

  • Archivio Newsletter
  • Audio guide
  • Conf. stampa
  • Congressi
  • Digitalmed
  • Instant book
  • Photogallery
  • Podcast
  • Quaderni
  • Tutte le news
  • Video
  • Voce dei pazienti
  • Webinar box
  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Help
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Mercoledi 1 Febbraio 2023

©2023 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookies

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 8 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno
__atuvc AddThis Funzionale 13 mesi

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 5 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia