• Info
  • Domenica 29 Gennaio 2023
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Audio guide Webinar box Focus On
  • MULTIMEDIA
    Video Podcast Congressi Conferenze stampa Photogallery Video reportage
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

CONGRESSI


Ematologia, ASH22

  • Lunedi 19 Dicembre 2022
  • New Orleans (Usa)
  • Tutti i documenti
  • (23)
  • (14)
Mieloma multiplo ricaduto/refrattario, con ixazomib aggiunto a daratumumab e desametasone oltre 90% dei pazienti ancora vivo a un anno. #ASH22
Leucemia linfatica cronica, acalabrutinib in prima linea si conferma efficace e sicuro dopo oltre 6 anni. #ASH22
Leucemia mieloide acuta, con aggiunta di venetoclax ad azacitidina vantaggio di sopravvivenza mantenuto a lungo termine. #ASH22
Linfoma a grandi cellule B, nuove conferme per le CAR-T axi-cel in seconda linea, anche nei pazienti con alto carico di malattia. #ASH22
Mielofibrosi, combinazione navitoclax-ruxolitinib efficace sulla biologia della malattia, oltre che sulla splenomegalia. #ASH22
Linfoma non-Hodgkin a cellule B ricaduto/refrattario, dati di risposta e sicurezza molto promettenti con il nuovo anticorpo bispecifico TNB-486. #ASH22
Leucemia mieloide acuta, da studio 'real life' inglese nuove conferme di efficacia e sicurezza per CPX-351. #ASH22
Linfoma a cellule T periferico recidivato/refrattario, tassi di risposta promettenti e risposte durature con brentuximab vedotin più gemcitabina. #ASH22
Leucemia linfatica cronica, con acalabrutinib nuova conferma di migliore tollerabilità rispetto all’altro inibitore di BTK. #ASH22
Linfoma a grandi cellule B ricaduto/refrattario: con axi-cel, minore è il tempo ‘da vena a vena’, migliori sono i risultati. #ASH22
Mielofibrosi, con momelotinib risposte durature nei pazienti anemici. #ASH22
Tumori ematologici, la profilassi con ciclofosfamide, tacrolimus e micofenolato nel post-trapianto allogenico migliora la sopravvivenza libera da GVHD e ricadute a un anno. #ASH22
Linfoma di Hodgkin in stadio iniziale, risultati straordinari con nivolumab più AVD in prima linea nei pazienti ad alto rischio. #ASH22
Linfoma del sistema nervoso centrale, consolidamento con chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo migliora la sopravvivenza. #ASH22
Neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche, con tagraxofusp tasso di risposte quasi del 90% in prima linea. #ASH22
Emoglobinuria parossistica notturna, iptacopan migliora l’emoglobina e riduce la dipendenza da trasfusioni nei casi di risposta inadeguata al trattamento standard. #ASH22
Mieloma multiplo di nuova diagnosi, risultati promettenti con un regime ‘desametasone-sparing’ nei pazienti fragili. #ASH22
Mieloma multiplo fortemente pretrattato, con belantamab mafodotin risposte durature e sopravvivenza raddoppiata. #ASH22
Leucemia linfatica cronica, profilo genetico impatta sugli esiti delle terapie a base di venetoclax
  • Prof.ssa Francesca Mauro
Mieloma multiplo: conferme  per daratumumab in pazienti di nuova diagnosi non eleggibili al trapianto #ASH22
Leucemia linfatica cronica: efficacia e risposte durevoli dal trattamento a durata fissa ibrutinib più venetoclax #ASH22
Trombocitopenia immune primaria, con efgartigimod miglioramento rapido e prolungato delle conte piastriniche. #ASH22
Mieloma multiplo:presentati i primi dati di teclistamab in combinazione con formulazione sottocutanea di daratumumab e con lenalidomide #ASH 2022
Mieloma multiplo, novità dall'ASH su bispecifici, CAR-T, mieloma smoldering e prima linea
  • Prof. Claudio Cerchione
Linfoma non-Hodgkin pretrattato, dati molto promettenti con il nuovo anticorpo bispecifico Tnb-486
  • Professor Pierluigi Zinzani
Linfoma non Hodgkin indolente ricaduto/refrattario, con axi-cel risposte durature anche dopo 3 anni. #ASH22
Leucemia mieloide acuta, con venetoclax più azacitidina in prima linea beneficio perdura nel tempo
  • Prof.ssa Maria Teresa Voso
Leucemia mieloide cronica, in terza linea ponatinib meglio dei TKI di seconda generazione
  • Dott.ssa Luigia Luciano
Mielofibrosi, combinazione navitoclax-ruxolitinib efficace anche sulla biologia della malattia
  • Prof. Francesco Passamonti
Mieloma multiplo, risultati promettenti con belantamab mafodotin in diverse combinazioni
  • Prof.ssa Alessandra Larocca
Linfoma non Hodgkin, conferme dall’ASH su efficacia e sicurezza del nuovo bispecifico epcoritamab
  • Prof. Pierluigi Zinzani
Leucemia linfatica cronica, conferme in prima linea per la combo ibrutinib-venetoclax a durata fissa
  • Professor Paolo Ghia
Leucemia mieloide cronica, studio OPTIC: conferme di efficacia a lungo termine per ponatinib
  • Dottor Bruno Martino
Mieloma multiplo avanzato, conferme per belantamab mafodotin anche nella real life Usa ed europea
  • Prof.ssa Maria Teresa Petrucci
Mieloma multiplo avanzato, con belantamab mafodotin risposte durature e sopravvivenza raddoppiata
  • Prof.ssa Elena Zamagni
Neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche, tagraxofusp efficace anche nella real life
  • Prof. Emanuele Angelucci
Mieloma multiplo, belantamab mafodotin conferma efficacia e sicurezza nella real life italiana
  • Dottor Massimo Offidani
Mieloma multiplo ricaduto/refrattario, con ixazomib aggiunto a daratumumab e desametasone oltre 90% dei pazienti ancora vivo a un anno. #ASH22
Leucemia linfatica cronica, acalabrutinib in prima linea si conferma efficace e sicuro dopo oltre 6 anni. #ASH22
Leucemia mieloide acuta, con aggiunta di venetoclax ad azacitidina vantaggio di sopravvivenza mantenuto a lungo termine. #ASH22
Linfoma a grandi cellule B, nuove conferme per le CAR-T axi-cel in seconda linea, anche nei pazienti con alto carico di malattia. #ASH22
Linfoma non-Hodgkin a cellule B ricaduto/refrattario, dati di risposta e sicurezza molto promettenti con il nuovo anticorpo bispecifico TNB-486. #ASH22
Mielofibrosi, combinazione navitoclax-ruxolitinib efficace sulla biologia della malattia, oltre che sulla splenomegalia. #ASH22
Leucemia mieloide acuta, da studio 'real life' inglese nuove conferme di efficacia e sicurezza per CPX-351. #ASH22
Linfoma a cellule T periferico recidivato/refrattario, tassi di risposta promettenti e risposte durature con brentuximab vedotin più gemcitabina. #ASH22
Linfoma a grandi cellule B ricaduto/refrattario: con axi-cel, minore è il tempo ‘da vena a vena’, migliori sono i risultati. #ASH22
Leucemia linfatica cronica, con acalabrutinib nuova conferma di migliore tollerabilità rispetto all’altro inibitore di BTK. #ASH22
Mieloma multiplo di nuova diagnosi, risultati promettenti con un regime ‘desametasone-sparing’ nei pazienti fragili. #ASH22
Emoglobinuria parossistica notturna, iptacopan migliora l’emoglobina e riduce la dipendenza da trasfusioni nei casi di risposta inadeguata al trattamento standard. #ASH22
Mieloma multiplo fortemente pretrattato, con belantamab mafodotin risposte durature e sopravvivenza raddoppiata. #ASH22
Linfoma non Hodgkin indolente ricaduto/refrattario, con axi-cel risposte durature anche dopo 3 anni. #ASH22
Linfoma di Hodgkin in stadio iniziale, risultati straordinari con nivolumab più AVD in prima linea nei pazienti ad alto rischio. #ASH22
Mielofibrosi, con momelotinib risposte durature nei pazienti anemici. #ASH22
Tumori ematologici, la profilassi con ciclofosfamide, tacrolimus e micofenolato nel post-trapianto allogenico migliora la sopravvivenza libera da GVHD e ricadute a un anno. #ASH22
Linfoma del sistema nervoso centrale, consolidamento con chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo migliora la sopravvivenza. #ASH22
Neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche, con tagraxofusp tasso di risposte quasi del 90% in prima linea. #ASH22
Mieloma multiplo: conferme  per daratumumab in pazienti di nuova diagnosi non eleggibili al trapianto #ASH22
Leucemia linfatica cronica: efficacia e risposte durevoli dal trattamento a durata fissa ibrutinib più venetoclax #ASH22
Trombocitopenia immune primaria, con efgartigimod miglioramento rapido e prolungato delle conte piastriniche. #ASH22
Mieloma multiplo:presentati i primi dati di teclistamab in combinazione con formulazione sottocutanea di daratumumab e con lenalidomide #ASH 2022
Leucemia mieloide acuta, con venetoclax più azacitidina in prima linea beneficio perdura nel tempo
  • Prof.ssa Maria Teresa Voso
Leucemia linfatica cronica, profilo genetico impatta sugli esiti delle terapie a base di venetoclax
  • Prof.ssa Francesca Mauro
Mieloma multiplo, novità dall'ASH su bispecifici, CAR-T, mieloma smoldering e prima linea
  • Prof. Claudio Cerchione
Leucemia mieloide cronica, in terza linea ponatinib meglio dei TKI di seconda generazione
  • Dott.ssa Luigia Luciano
Linfoma non-Hodgkin pretrattato, dati molto promettenti con il nuovo anticorpo bispecifico Tnb-486
  • Professor Pierluigi Zinzani
Mielofibrosi, combinazione navitoclax-ruxolitinib efficace anche sulla biologia della malattia
  • Prof. Francesco Passamonti
Mieloma multiplo, risultati promettenti con belantamab mafodotin in diverse combinazioni
  • Prof.ssa Alessandra Larocca
Linfoma non Hodgkin, conferme dall’ASH su efficacia e sicurezza del nuovo bispecifico epcoritamab
  • Prof. Pierluigi Zinzani
Leucemia mieloide cronica, studio OPTIC: conferme di efficacia a lungo termine per ponatinib
  • Dottor Bruno Martino
Leucemia linfatica cronica, conferme in prima linea per la combo ibrutinib-venetoclax a durata fissa
  • Professor Paolo Ghia
Mieloma multiplo avanzato, conferme per belantamab mafodotin anche nella real life Usa ed europea
  • Prof.ssa Maria Teresa Petrucci
Mieloma multiplo avanzato, con belantamab mafodotin risposte durature e sopravvivenza raddoppiata
  • Prof.ssa Elena Zamagni
Neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche, tagraxofusp efficace anche nella real life
  • Prof. Emanuele Angelucci
Mieloma multiplo, belantamab mafodotin conferma efficacia e sicurezza nella real life italiana
  • Dottor Massimo Offidani


Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del Farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Contenuti del sito

  • Archivio Newsletter
  • Audio guide
  • Conf. stampa
  • Congressi
  • Digitalmed
  • Instant book
  • Photogallery
  • Podcast
  • Quaderni
  • Tutte le news
  • Video
  • Voce dei pazienti
  • Webinar box
  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Help
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Domenica 29 Gennaio 2023

©2023 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookies

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 8 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno
__atuvc AddThis Funzionale 13 mesi

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 5 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia