• Info
  • Mercoledi 9 Luglio 2025
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
Pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • VIDEO
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Video reportage Focus On Webinar box Audio guide
  • MULTIMEDIA
    Conferenze stampa Congressi Photogallery Podcast
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

CONGRESSI


Ematologia, EHA 2025

  • Domenica 15 Giugno 2025
  • Milano
  • Tutti i documenti
  • (9)
  • (31)
Trombocitopenia immune, con rilzabrutinib risposte piastriniche mantenute nel tempo. #EHA25
Emoglobinuria parossistica notturna: nuovi dati confermano il potenziale di iptacopan nel migliorare i livelli di emoglobina. #EHA25
Leucemia linfoblastica acuta Ph+, ponatinib migliora la sopravvivenza anche nei casi MRD-positivi dopo l’induzione. #EHA25
Mieloma multiplo, isatuximab sottocute efficace quanto la formulazione endovena e preferita dai pazienti. #EHA25
Leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi, risultati promettenti con decitabina-cedazuridina più venetoclax nei pazienti non idonei alla chemioterapia di induzione standard. #EHA25
Leucemia mieloide cronica, con asciminib in prima linea tollerabilità migliore rispetto ad altro TKI
  • Dottor Marco Cerrano
Anemia in Mielofibrosi: il 66% dei pazienti transfusion-free con il nuovo JAK-inibitore. #EHA25
Ematologia, conferme a lungo termine per la tecnologia CRISPR/Cas9 di Vertex#EHA25
Mieloma multiplo, con terapia a ‘tre farmaci' triplica la sopravvivenza libera da progressione. #EHA25
Malattia del trapianto contro l’ospite cronica, servono nuove opzioni per chi ha già fallito due linee di terapia
  • Dott.ssa Maria Teresa Lupo Stanghellini
Leucemia linfofoblastica acuta Ph+, con ponatinib più risposte profonde e maggiore efficacia anche nei pazienti MRD-negativi dopo l’induzione
  • Dottoressa Cristina Papayannidis
Trombocitopenia immune, con rilzabrutinib si riduce la fatigue e migliorano conte piastriniche e qualità di vita
  • Dottor Alessandro Lucchesi
Leucemia mieloide acuta, ruolo di venetoclax come standard of care confermato nella real life ed esplorato in nuove combinazioni
  • Dottor Raffaele Palmieri
Leucemia linfoblastica acuta Ph+, con ponatinib più blinatumomab benefici importanti sulla qualità di vita
  • Dottor Fabio Efficace
Mieloma multiplo ricaduto/refrattario, nuovi dati rafforzano il ruolo della quadrupletta con isatuximab
  • Prof.ssa Elena Zamagni
Mieloma multiplo ricaduto/refrattario, beneficio confermato per le triplette con belantamab mafodotin, anche in pazienti ad alto rischio
  • Prof.ssa Elena Zamagni
Mieloma multiplo, con elranatamab un passo avanti verso la cronicizzazione della malattia
  • Prof.ssa Elena Zamagni
Leucemia linfatica cronica, venetoclax conferma il suo ruolo come backbone in tutti i setting di pazienti, in combinazioni già in uso e nuove
  • Dottor Andrea Visentin
Leucemia mieloide cronica, con asciminib l'efficacia si sposa con la tollerabilità e buona qualità di vita
  • Prof. Massimo Breccia
Leucemia linfatica cronica, con acalabrutinib-venetoclax a durata fissa più risposte profonde e progressione ritardata
  • Prof. Paolo Ghia
Trombocitemia essenziale, efficacia promettente per nuovo inibitore della calreticulina mutata
  • Prof. Francesco Passamonti
Leucemia linfatica cronica, nuove conferme del valore della combinazione ibrutinib-venetoclax in prima linea
  • Prof. Paolo Ghia
Emoglobinobatie, nuovi dati positivi a lungo termine per la terapia genica exa-cel, conferme nella real life
  • Dott. Francesco Arcioni
Microangiopatia trombotica associata al trapianto, con ravulizumab sopravvivenza dell'87% a 26 settimane
  • Prof. Franco Locatelli
Linfoma diffuso a grandi cellule B, con le CAR-T axi-cel in seconda linea efficacia mantenuta anche nella real life
  • Prof. Stefano Luminari
Leucemia mieloide acuta, combinazione tutta orale passo avanti per migliore qualità di vita nei pazienti unfit
  • Dott. Raffaele Palmieri
Anemia emolitica autoimmune da anticorpi caldi, rilzabrutinib riduce infiammazione e attivazione del complemento
  • Dottor Bruno Fattizzo
Emoglobinuria parossistica notturna, iptacopan conferma il suo potenziale nel correggere anche anemia lieve
  • Dottor Bruno Fattizzo
Mielofibrosi, con momelotinib maggiore correzione dell'anemia, correlata alla sopravvivenza
  • Dott.ssa Francesca Palandri
Linfoma diffuso a grandi cellule B, con epcoritamab risposte complete durature nel tempo e safety confermata nella real life
  • Prof. Carlo Visco
Linfoma diffuso a grandi cellule B, efficacia promettente per il nuovo bispecifico surovatamig, anche nei casi già trattati con CAR-T
  • Prof. Enrico Derenzini
L'impegno di Novartis in ematologia e le novità presentate al congresso EHA
  • Dottor Dushen Chetty
Mieloma multiplo, CAR-T cilta-cel efficaci a lungo termine e fin dalla seconda linea, con potenziale curativo
  • Dottor Roberto Mina
Mieloma multiplo, con isatuximab sottocute pari efficacia e migliore tollerabilità, con migliore qualità di vita
  • Professor Francesco Di Raimondo
Mieloma multiplo di nuova diagnosi, con quadrupletta con datarumumab sopravvivenza prolungata sia nel giovane sia nell’anziano
  • Dottor Roberto Mina
Medicina di precisione, Johnson&Johnson al lavoro per migliorare accesso a test diagnostici e terapie innovative
  • Dottor Gabriele Allegri
Quali sono le news più importanti del congresso EHA per la cura delle neoplasie mieloproliferative?
  • Professor Francesco Passamonti
Mieloma multiplo, quali sono le novità più importanti del congresso europeo di ematologia (EHA)?
  • Professor Claudio Cerchione
Qual è il ruolo degli study coordinator nella ricerca clinica in ematologia?
  • Dottoressa Michela Freschi
Trombocitopenia immune, con rilzabrutinib risposte piastriniche mantenute nel tempo. #EHA25
Emoglobinuria parossistica notturna: nuovi dati confermano il potenziale di iptacopan nel migliorare i livelli di emoglobina. #EHA25
Leucemia linfoblastica acuta Ph+, ponatinib migliora la sopravvivenza anche nei casi MRD-positivi dopo l’induzione. #EHA25
Mieloma multiplo, isatuximab sottocute efficace quanto la formulazione endovena e preferita dai pazienti. #EHA25
Leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi, risultati promettenti con decitabina-cedazuridina più venetoclax nei pazienti non idonei alla chemioterapia di induzione standard. #EHA25
Anemia in Mielofibrosi: il 66% dei pazienti transfusion-free con il nuovo JAK-inibitore. #EHA25
Ematologia, conferme a lungo termine per la tecnologia CRISPR/Cas9 di Vertex#EHA25
Mieloma multiplo, con terapia a ‘tre farmaci' triplica la sopravvivenza libera da progressione. #EHA25
Leucemia linfoblastica acuta Ph+, con ponatinib più blinatumomab benefici importanti sulla qualità di vita
  • Dottor Fabio Efficace
Trombocitopenia immune, con rilzabrutinib si riduce la fatigue e migliorano conte piastriniche e qualità di vita
  • Dottor Alessandro Lucchesi
Leucemia mieloide acuta, ruolo di venetoclax come standard of care confermato nella real life ed esplorato in nuove combinazioni
  • Dottor Raffaele Palmieri
Leucemia mieloide cronica, con asciminib in prima linea tollerabilità migliore rispetto ad altro TKI
  • Dottor Marco Cerrano
Leucemia linfofoblastica acuta Ph+, con ponatinib più risposte profonde e maggiore efficacia anche nei pazienti MRD-negativi dopo l’induzione
  • Dottoressa Cristina Papayannidis
Malattia del trapianto contro l’ospite cronica, servono nuove opzioni per chi ha già fallito due linee di terapia
  • Dott.ssa Maria Teresa Lupo Stanghellini
Mieloma multiplo ricaduto/refrattario, nuovi dati rafforzano il ruolo della quadrupletta con isatuximab
  • Prof.ssa Elena Zamagni
Mieloma multiplo ricaduto/refrattario, beneficio confermato per le triplette con belantamab mafodotin, anche in pazienti ad alto rischio
  • Prof.ssa Elena Zamagni
Mieloma multiplo, con elranatamab un passo avanti verso la cronicizzazione della malattia
  • Prof.ssa Elena Zamagni
Leucemia linfatica cronica, venetoclax conferma il suo ruolo come backbone in tutti i setting di pazienti, in combinazioni già in uso e nuove
  • Dottor Andrea Visentin
Leucemia mieloide cronica, con asciminib l'efficacia si sposa con la tollerabilità e buona qualità di vita
  • Prof. Massimo Breccia
Leucemia linfatica cronica, con acalabrutinib-venetoclax a durata fissa più risposte profonde e progressione ritardata
  • Prof. Paolo Ghia
Trombocitemia essenziale, efficacia promettente per nuovo inibitore della calreticulina mutata
  • Prof. Francesco Passamonti
Leucemia linfatica cronica, nuove conferme del valore della combinazione ibrutinib-venetoclax in prima linea
  • Prof. Paolo Ghia
Emoglobinobatie, nuovi dati positivi a lungo termine per la terapia genica exa-cel, conferme nella real life
  • Dott. Francesco Arcioni
Microangiopatia trombotica associata al trapianto, con ravulizumab sopravvivenza dell'87% a 26 settimane
  • Prof. Franco Locatelli
Linfoma diffuso a grandi cellule B, con le CAR-T axi-cel in seconda linea efficacia mantenuta anche nella real life
  • Prof. Stefano Luminari
Leucemia mieloide acuta, combinazione tutta orale passo avanti per migliore qualità di vita nei pazienti unfit
  • Dott. Raffaele Palmieri
Anemia emolitica autoimmune da anticorpi caldi, rilzabrutinib riduce infiammazione e attivazione del complemento
  • Dottor Bruno Fattizzo
Emoglobinuria parossistica notturna, iptacopan conferma il suo potenziale nel correggere anche anemia lieve
  • Dottor Bruno Fattizzo
Mielofibrosi, con momelotinib maggiore correzione dell'anemia, correlata alla sopravvivenza
  • Dott.ssa Francesca Palandri
Linfoma diffuso a grandi cellule B, con epcoritamab risposte complete durature nel tempo e safety confermata nella real life
  • Prof. Carlo Visco
Linfoma diffuso a grandi cellule B, efficacia promettente per il nuovo bispecifico surovatamig, anche nei casi già trattati con CAR-T
  • Prof. Enrico Derenzini
L'impegno di Novartis in ematologia e le novità presentate al congresso EHA
  • Dottor Dushen Chetty
Mieloma multiplo, CAR-T cilta-cel efficaci a lungo termine e fin dalla seconda linea, con potenziale curativo
  • Dottor Roberto Mina
Mieloma multiplo, con isatuximab sottocute pari efficacia e migliore tollerabilità, con migliore qualità di vita
  • Professor Francesco Di Raimondo
Mieloma multiplo di nuova diagnosi, con quadrupletta con datarumumab sopravvivenza prolungata sia nel giovane sia nell’anziano
  • Dottor Roberto Mina
Medicina di precisione, Johnson&Johnson al lavoro per migliorare accesso a test diagnostici e terapie innovative
  • Dottor Gabriele Allegri
Quali sono le news più importanti del congresso EHA per la cura delle neoplasie mieloproliferative?
  • Professor Francesco Passamonti
Mieloma multiplo, quali sono le novità più importanti del congresso europeo di ematologia (EHA)?
  • Professor Claudio Cerchione
Qual è il ruolo degli study coordinator nella ricerca clinica in ematologia?
  • Dottoressa Michela Freschi



Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Sito

  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Mercoledi 9 Luglio 2025

©2025 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookie

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Descrizione Scelta

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
_ga Google Analytics Statistiche 1 anno
_ga_J8H44EJNJ3 Google Analytics Statistiche 1 anno
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia