• Info
  • Sabato 19 Luglio 2025
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
Pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • VIDEO
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Video reportage Focus On Webinar box Audio guide
  • MULTIMEDIA
    Conferenze stampa Congressi Photogallery Podcast
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

CONGRESSI


ERS2021

  • Martedi 7 Settembre 2021
  • Virtual
  • Tutti i documenti
  • (20)
  • (5)
Bpco, nuovi dati suffragano impiego terapia triplice FF/UMEC/VI mediante device unico #ERS2021
Bpco, nuovi dati ribadiscono vantaggio doppia broncodilatazione UMEC/VI vs. singola durante terapia di mantenimento iniziale #ERS2021
Pneumologia, nuovi dati dal Registro Asma Grave IRSA #ERS2021
Terapia inalatoria e importanza del device: come ottimizzarla senza danneggiare l'ambiente #ERS2021
Asma severo eosinofilico, per mepolizumab nuove conferme di efficacia nella real world. #ERS2021
Asma pediatrico, l'obesità rende i bimbi resistenti alla terapia inalatoria con steroidi #ERS2021
Asma severo eosinofilico, nuovi dati a supporto impiego benralizumab #ERS2021
Fibrosi polmonare idiopatica, studio EXAFIP: delude ciclofosfamide, aggiunta a glucocorticoidi, per le riacutizzazioni acute di malattia #ERS2021
Tosse cronica, analisi studi COUGH: gefapixant migliora qualità della vita e severità della tosse #ERS2021
Bronchiettasie non legate a fibrosi cistica, risposta a brensocatib legata a tempi di esposizione #ERS2021
Nasce l'International Respiratory Coalition – la nuova Alleanza per migliorare l’assistenza e l’accesso alle cure post-pandemia in ambito respiratorio #ERS2021
Sarcoidosi, Raccomandazioni ERS fanno il punto sulla terapia #ERS2021
Covid-19, la presenza di asma non ha contribuito direttamente all’aumento della mortalità nella prima ondata pandemica #ERS2021
Bpco, risultati positivi per immunoterapia batterica sublinguale in fase 3 #ERS2021
Asma severo non controllato e associato a poliposi nasale, tezepelumab abbatte le riacutizzazioni di malattia #ERS2021
Bpco, il ferro sembra migliorare la tolleranza all'esercizio #ERS2021
Bronchiectasie non correlate a fibrosi cistica, risultati positivi con colistimetato #ERS2021
Bronchiettasie pediatriche non legate a fibrosi cistica, ERS presenta le sue raccomandazioni #ERS2021
Bpco, le ultime novità sulla terapia triplice FF/UMEC/VI #ERS2021
  • prof. Girolamo Pelaia
Bpco, i vantaggi della doppia broncodilatazione vs la broncodilatazione singola
  • prof. Pierachille Santus
Asma pediatrico, nuovo algoritmo per la diagnosi nelle Raccomandazioni ERS #ERS2021
Pneumologia, le ultime novità dal Registro Italiano dell'Asma Severo
  • dott. Claudio Micheletto
Asma pediatrico, Raccomandazioni ERS fanno il punto sulla diagnosi
  • prof. Fabio Midulla
Bronchiettasie pediatriche non legate a fibrosi cistica, nuove Raccomandazioni ERS
  • prof. Fabio Midulla
Bpco, nuovi dati suffragano impiego terapia triplice FF/UMEC/VI mediante device unico #ERS2021
Bpco, nuovi dati ribadiscono vantaggio doppia broncodilatazione UMEC/VI vs. singola durante terapia di mantenimento iniziale #ERS2021
Pneumologia, nuovi dati dal Registro Asma Grave IRSA #ERS2021
Terapia inalatoria e importanza del device: come ottimizzarla senza danneggiare l'ambiente #ERS2021
Asma severo eosinofilico, per mepolizumab nuove conferme di efficacia nella real world. #ERS2021
Asma severo eosinofilico, nuovi dati a supporto impiego benralizumab #ERS2021
Asma pediatrico, l'obesità rende i bimbi resistenti alla terapia inalatoria con steroidi #ERS2021
Fibrosi polmonare idiopatica, studio EXAFIP: delude ciclofosfamide, aggiunta a glucocorticoidi, per le riacutizzazioni acute di malattia #ERS2021
Bronchiettasie non legate a fibrosi cistica, risposta a brensocatib legata a tempi di esposizione #ERS2021
Nasce l'International Respiratory Coalition – la nuova Alleanza per migliorare l’assistenza e l’accesso alle cure post-pandemia in ambito respiratorio #ERS2021
Tosse cronica, analisi studi COUGH: gefapixant migliora qualità della vita e severità della tosse #ERS2021
Sarcoidosi, Raccomandazioni ERS fanno il punto sulla terapia #ERS2021
Covid-19, la presenza di asma non ha contribuito direttamente all’aumento della mortalità nella prima ondata pandemica #ERS2021
Bpco, risultati positivi per immunoterapia batterica sublinguale in fase 3 #ERS2021
Bpco, il ferro sembra migliorare la tolleranza all'esercizio #ERS2021
Asma severo non controllato e associato a poliposi nasale, tezepelumab abbatte le riacutizzazioni di malattia #ERS2021
Asma pediatrico, nuovo algoritmo per la diagnosi nelle Raccomandazioni ERS #ERS2021
Bronchiectasie non correlate a fibrosi cistica, risultati positivi con colistimetato #ERS2021
Bronchiettasie pediatriche non legate a fibrosi cistica, ERS presenta le sue raccomandazioni #ERS2021
Bronchiettasie pediatriche non legate a fibrosi cistica, nuove Raccomandazioni ERS
  • prof. Fabio Midulla
Asma pediatrico, Raccomandazioni ERS fanno il punto sulla diagnosi
  • prof. Fabio Midulla
Pneumologia, le ultime novità dal Registro Italiano dell'Asma Severo
  • dott. Claudio Micheletto
Bpco, i vantaggi della doppia broncodilatazione vs la broncodilatazione singola
  • prof. Pierachille Santus
Bpco, le ultime novità sulla terapia triplice FF/UMEC/VI #ERS2021
  • prof. Girolamo Pelaia



Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Sito

  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Sabato 19 Luglio 2025

©2025 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookie

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Descrizione Scelta

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
_ga Google Analytics Statistiche 1 anno
_ga_J8H44EJNJ3 Google Analytics Statistiche 1 anno
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia