• Info
  • Domenica 24 Gennaio 2021
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
pharmastar
  • HOME
  • Ultime news

    CATEGORIE

    • Altri Studi
    • Business
    • Cardiologia
    • COVID-19
    • Dermatologia
    • Diabete ed Endocrinologia
    • Digital Med
    • Dolore
    • Ema
    • Fda
    • Gastroenterologia
    • Italia
    • Neurologia
    • Oncologia ed Ematologia
    • Ortopedia e Reumatologia
    • Pneumologia
    • Altre News
    • TUTTE LE NEWS

    Timeline

    • Oggi
    • Ieri
    • Questa settimana
    • Settimana scorsa
    • Più Letti

    Categorie

    • Altri Studi
    • Business
    • Cardiologia
    • COVID-19
    • Dermatologia
    • Diabete ed Endocrinologia
    • Digital Medicine
    • Dolore
    • Ema
    • Fda
    • Gastroenterologia
    • Italia
    • Neurologia
    • Oncologia-Ematologia
    • Ortopedia e Reumatologia
    • Pneumologia
    • Varie
    • TUTTE LE NEWS

    Timeline

    • Oggi
    • Ieri
    • Questa settimana
    • Settimana scorsa
    • Più Letti
    •  
  • EDITORIA
    • Quaderni
    • Instant book
    • Audio guide
    • Webinar box

    Quaderni

    • Trumori della mammella - SABCS 2020
    • ACR 2020
    • Congresso EADV 2020
    Vedi tutti

    Instant book

    • Prima scuola nazionale volontari AIL
    • News dal congresso IG-IBD
    • Ematologia: LLC, MM, Waldenstrom
    Vedi tutti

    Audio guide

    • MICI e campagna Fatti pił in lą
    • Sibling, i fratelli di malati rari
    • Malattie fibrosanti del polmone
    Vedi tutti

    Webinar box

    • Molecular Tumor Board
    • Nasce Egualia
    • Aderenza alla terapia
    Vedi tutti
  • MULTIMEDIA
    • Video
    • Podcast
    • Congressi

    Video

    • Andrea Passalacqua
    • Rapid ART, avvio rapido della terapia antiretrovirale, HIV
    • Interstiziopatia polmonare associata a malattia reumatica
    Vedi tutti

    Podcast

    • Gravidanza dopo il tumore al seno
    • Cancro al seno, combo trastuzumab deruxtecan pił nivolumab
    • Mieloma multiplo, conferme per nuovi belantamab mafodotin
    Vedi tutti

    Congressi

    • SIMIT 2020
    • SABCS 2020
    • ASH 2020
    Vedi tutti
  • Newsletter

CONGRESSI


ESMO 2019

  • Sabato 23 Novembre 2019
  • Madrid


ESMO 2019, nuove combinazioni di farmaci aumentano la sopravvivenza

prof. Alfredo Carrato

Colangiocarcinoma, sopravvivenza aumentata grazie ad ivosidenib

dr.ssa Angela Lamarca

Carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico, atezolizumab migliora la sopravvivenza

dr. Enrique Grande

Cancro al polmone, qual č l'utilitą delle associazioni di pazienti?

Prof. Filippo De Marinis

Cancro del colon-retto metastatico, nuove possibilitą dalla medicina di precisione

dott.ssa Chiara Cremolini

Obiettivi della nutrizione clinica, miglioramento della cura e ottimizzazione del percorso del paziente oncologico

Prof. Enrico Cortesi

Malnutrizione nei pazienti oncologici, importanza di una nutrizione clinica precoce

Prof. Daniele Santini

Le CAR T-cells nei tumori solidi: mito o realtą?

Dottoressa Alessandra Curioni-Fontecedro

Cancro al seno triplo negativo iniziale, efficace l'immunoterapia con pembrolizumab

Professor Michelino de Laurentiis

Tumore al seno avanzato HR+/HER2-, ribociclib aggiunto a fulvestrant allunga la vita

Professor Michelino de Laurentiis

Tumore al seno, quali novitą per la terapia dal congresso ESMO2019?

Professor Michelino de Laurentiis

Women for Oncology: molta strada ancora da fare per avere pari opportunitą di carriera

Dottoressa Marina Chiara Garassino

Tumore polmonare non a piccole cellule, gli studi top del congresso ESMO2019

Dottoressa Marina Chiara Garassino

Oncologia toracica, novitą da ESMO2019 su microcitoma, carcinoma timico, biopsia liquida e TMB

Dottoressa Marina Chiara Garassino

Tumore al polmone ALK+, diagnosi possibile anche con la biopsia liquida

Professoressa Silvia Novello

Tumore del polmone EGFR+, conferme di efficacia per osimertinib dal congresso ESMO2019

Professor Giorgio Vittorio Scagliotti

Tumore del polmone, atezolizumab da solo, in prima linea, allunga la vita. #ESMO 2019

Professor Filippo De Marinis

Tumori ginecologici, le ultime novitą per la terapia dal congresso ESMO2019

Dottoressa Domenica Lorusso

Carcinoma epatico non operabile, promette bene la combinazione lenvatinib-pembrolizumab

Dottoressa Lorenza Rimassa

Leucemia mieloide acuta, quizartinib nuova opzione per i pazienti con mutazioni di FLT3

Professor Giovanni Martinelli

Tumori neuroendocrini, nuovi biomarker possibili predittori di risposta alla terapia radiometabolica

Dottoressa Martine Bocchini

Tumore al seno HR+/HER2- avanzato, con abemaciclib pił fulvestrant si sopravvive di pił

Professor Pierfranco Conte

Le ultime novitą dal congresso ESMO2019 sulla terapia del melanoma

Professor Paolo Ascierto

Melanoma avanzato, ipilimumab-nivolumab conferma il beneficio di sopravvivenza anche a 5 anni

Dottor Massimo Guidoboni

Tumore ovarico, olaparib in prima linea vantaggioso anche senza BRCA mutato

Professoressa Nicoletta Colombo

Tumore della prostata, olaparib batte i nuovi farmaci ormonali nei pazienti metastatici gią trattati

Dottor Giuseppe Procopio

Tumore della prostata, le ultime novitą in terapia dal congresso ESMO2019

Dottor Giuseppe Procopio

Tumori di rene e vescica, quali novitą per la terapia dal congresso ESMO2019?

Dottor Giuseppe Procopio

Carcinoma uroteliale avanzato, atezolizumab aggiunto alla chemio ritarda la progressione

Dottor Andrea Necchi

Tumore del polmone, malattia sotto controllo con la chemioterapia a basse dosi

Dottor Andrea Camerini

Tumore del pancreas, rischio di metastasi -25% con nab-paclitaxel pił gemcitabina

Professor Stefano Cascinu

Tumore del polmone EGFR+, osimertinib in prima linea migliora la sopravvivenza

Professor Suresh Ramalingam

Cancro al seno triplo negativo, aggiunta di pembrolizumab neoadiuvante aumenta la risposta

Professor Peter Schmid

Farmaci oncologici innovativi: spesa in aumento, indispensabili le reti regionali

Professor Giordano Beretta


Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del Farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Categorie

  • Altri Studi 2555
  • Business 2709
  • Cardio 2871
  • COVID-19 242
  • Dermatologia 278
  • Diabete 1042
  • Digital Medicine 18
  • Dolore 1588
  • Ema 1792
  • Fda 1289
  • Gastroenterologia 1603
  • Italia 2638
  • Neurologia 1777
  • Oncologia-Ematologia 4239
  • Ortopedia e Reumatologia 2158
  • Pneumologia 1518
  • Varie 2894
  • Home
  • PharmastarTV
  • Info
  • Contattaci
  • Archivio Newsletter
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Help
  • Ultimo aggiornamento: Domenica 24 Gennaio 2021

©2021 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS