• Info
  • Domenica 29 Gennaio 2023
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Audio guide Webinar box Focus On
  • MULTIMEDIA
    Video Podcast Congressi Conferenze stampa Photogallery Video reportage
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

CONGRESSI


XXI Congresso Nazionale SIMIT

  • Domenica 20 Novembre 2022
  • Roma
  • Tutti i documenti
  • (1)
  • (16)
Citomegalovirus, chi deve fare attenzione? Prevenzione e trattamento
  • prof. Ivan Gentile
Infezione da Herpes zoster, come prevenirla e curarla
  • prof. Ivan Gentile
Monkeypox virus, come possiamo difenderci?
  • prof. Stefano Bonora
Vaccinazione anti-pneumococcica, da cosa ci difende?
  • prof. Massimo Andreoni
Test and treat in HCV, scoprire gli asintomatici per curarli ed eradicare il virus
  • prof. Stefano Bonora
Epatite C, quali conseguenze da uno screening ritardato?
  • prof.ssa Loreta Kondili
Epatite delta, i dati della coorte Piter
  • prof.ssa Loreta Kondili
HIV, successo a lungo termine grazie alla tripletta a base di bictegravir
  • prof. Giovanni Di Perri
SIMIT – Arriva RESISTIMIT, il registro dinamico per combattere i microbi multiresistenti, minaccia globale presente e futura. Previsti 10milioni di morti nel 2050
Covid-19, efficacia degli anticorpi monoclonali in prevenzione nei pazienti fragili
  • prof. Giovanni Di Perri
Infezioni sessualmente trasmesse, quale gestione dei migranti a livello di screening e terapia
  • dott. Paolo Vassalini
Polmoniti ospedaliere, un grande problema di sanità pubblica
  • prof. Marco Falcone
Lenacapavir: meccanismo innovativo contro l'HIV con elevata potenza antivirale
  • prof.ssa Antonella Castagna
Infettivologia, i temi caldi del congresso SIMIT 2022
  • prof. Massimo Andreoni, prof. Claudio Mastroianni
Epatite Delta, come vengono gestiti oggi i pazienti?
  • prof. Alessio Aghemo
Long covid, quali i sintomi e le problematiche maggiormente riportati?
  • dott.ssa Patrizia Pasculli
HIV, quali strumenti abbiamo per prevenire l'infezione?
  • prof. Sergio Lo Caputo
SIMIT – Arriva RESISTIMIT, il registro dinamico per combattere i microbi multiresistenti, minaccia globale presente e futura. Previsti 10milioni di morti nel 2050
Citomegalovirus, chi deve fare attenzione? Prevenzione e trattamento
  • prof. Ivan Gentile
Infezione da Herpes zoster, come prevenirla e curarla
  • prof. Ivan Gentile
Lenacapavir: meccanismo innovativo contro l'HIV con elevata potenza antivirale
  • prof.ssa Antonella Castagna
Polmoniti ospedaliere, un grande problema di sanità pubblica
  • prof. Marco Falcone
Infettivologia, i temi caldi del congresso SIMIT 2022
  • prof. Massimo Andreoni, prof. Claudio Mastroianni
Epatite Delta, come vengono gestiti oggi i pazienti?
  • prof. Alessio Aghemo
Long covid, quali i sintomi e le problematiche maggiormente riportati?
  • dott.ssa Patrizia Pasculli
Infezioni sessualmente trasmesse, quale gestione dei migranti a livello di screening e terapia
  • dott. Paolo Vassalini
HIV, quali strumenti abbiamo per prevenire l'infezione?
  • prof. Sergio Lo Caputo
HIV, successo a lungo termine grazie alla tripletta a base di bictegravir
  • prof. Giovanni Di Perri
Vaccinazione anti-pneumococcica, da cosa ci difende?
  • prof. Massimo Andreoni
Monkeypox virus, come possiamo difenderci?
  • prof. Stefano Bonora
Test and treat in HCV, scoprire gli asintomatici per curarli ed eradicare il virus
  • prof. Stefano Bonora
Covid-19, efficacia degli anticorpi monoclonali in prevenzione nei pazienti fragili
  • prof. Giovanni Di Perri
Epatite C, quali conseguenze da uno screening ritardato?
  • prof.ssa Loreta Kondili
Epatite delta, i dati della coorte Piter
  • prof.ssa Loreta Kondili


Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del Farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Contenuti del sito

  • Archivio Newsletter
  • Audio guide
  • Conf. stampa
  • Congressi
  • Digitalmed
  • Instant book
  • Photogallery
  • Podcast
  • Quaderni
  • Tutte le news
  • Video
  • Voce dei pazienti
  • Webinar box
  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Help
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Domenica 29 Gennaio 2023

©2023 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookies

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 8 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno
__atuvc AddThis Funzionale 13 mesi

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 5 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia