• Torna a pharmastar
  • Responsabile della sezione: ELISA SPELTA
  • Torna a pharmastar
main logo main logo
ad img ad img
  • Vedi tutto
  • Vedi lista
img

Medicina digitale, la start up italiana PatchAi riceve fondi per €1,7 mln per es...

11-01-2021 - Il nuovo round di finanziamento, suddiviso in due tranche guidate rispettivamente da UV CAP e SFEM Italia, consentirà a PatchAi di supportare la ricer...

img

Epilessia, dispositivo indossabile al polso rileva in modo preciso vari tipi di ...

09-01-2021 - Un dispositivo indossato al polso che utilizza il machine learning (apprendimento automatico) che rileva con precisione diversi tipi di crisi epiletti...

img

Terapie digitali, opportunità e sfide per il medico di medicina generale

07-01-2021 - Entro la fine del 2022, o forse anche prima, potrebbero essere disponibili in Italia terapie digitali rimborsate dal Servizio sanitario nazionale. I m...

img

Innovazione digitale e sostegno alla ricerca nelle neuroscienze, l'impegno di No...

23-12-2020 - Il Congresso della Società Italiana di Neurologia in versione digitale è stata l'occasione per Novartis per presentare il suo concetto di innovazione ...

img

Pazienti parkinsoniani aiutati dalle tecniche di intelligenza artificiale nella ...

20-12-2020 - La pandemia di COVID-19, con lo sviluppo della telemedicina e della pratica clinica a distanza, sta coinvolgendo innovazioni basate sulle tecnologie d...

img

Reumatologia, la telemedicina per rispondere alle criticità della pandemia. Surv...

15-12-2020 - Presentata oggi nel corso di un Webinar l'Indagine sulla gestione delle malattie reumatologiche in epoca Covid-19, promossa da ANMAR - Associazione Na...

img

Trasformazione digitale delle cure: esperienza di Novartis in neurologia

13-12-2020 - Il Congresso della Società Italiana di Neurologia in versione digitale è stata l'occasione per Novartis per presentare il suo concetto di innovazione ...

img

La gestione del paziente con sclerosi multipla in epoca Covid e ruolo della tele...

13-12-2020 - L'emergenza Covid ha dato una forte accelerazione ai processi di digitalizzazione in medicina anche per coloro che soffrono di sclerosi multipla, spes...

img

Telemedicina: arriva l'App per parlare con il proprio medico di famiglia

10-12-2020 - Garantire una perfetta continuità assistenziale al paziente, favorendo il dialogo con il medico, da remoto e in totale sicurezza. È questo l'obiettivo...

img

Leucemia mieloide cronica: un hackathon supportato da Novartis per ridisegnare l...

09-12-2020 - Si chiamano “CML – Percorso di vita” e “Claude” i due progetti che si aggiudicano ex aequo l'hackathon “CML Innovation Hub”, la maratona di idee promo...

img

Acromegalia, diagnosi ancora tardiva ma novità nella terapia grazie all'innovazi...

07-12-2020 - Osservatorio Malattie Rare ha organizzato un webinar, in collaborazione con ANIPI e con il contributo non condizionante di Pfizer, durante il quale so...

img

Telemedicina, Merck lancia progetto formativo per i professionisti della salute

03-12-2020 - Merck ha annunciato il lancio di me.t (Merck Education in telemedicina) un percorso formativo per i professionisti della salute disponibile gratuitam...

img

“Medicina, chirurgia e dintorni”, al via una nuova trasmissione multipiattaforma...

03-12-2020 - “Medicina, chirurgia e dintorni” è un nuovo programma televisivo che parla di medicina, chirurgia, integratori alimentari e medical device. Dal 5 dice...

img

Diabete, con l'App iDia l'aggiornamento arriva con i podcast ed è più smart

30-11-2020 - Si rivolge ai diabetologi e ha l'obiettivo di fornire approfondimenti rilevanti sul diabete sottoforma di podcast. Stiamo parlando di iDia, un'applica...

img

Chiesi commercializza un digital therapeutic dedicato alla riabilitazione polmon...

30-11-2020 - Kaia Health, azienda leader nel settore delle terapie digitali, e il Gruppo Chiesi, gruppo farmaceutico internazionale orientato alla ricerca, hanno a...

img

Novartis Italia accelera sul digitale e nomina Francisco Garcia Country Chief Di...

27-11-2020 - Francisco Garcia, manager e imprenditore affermato nel settore della digital health, fa il suo ingresso in Novartis Italia in qualità di Country Chief...

img

Parte il progetto di telemedicina reumatologica iARPlus della Società Italiana d...

26-11-2020 - Oggi la presentazione durante il 2° giorno del congresso nazionale della Società Scientifica. In 40 Centri italiani già attivo l'“Ambulatorio virtuale...

img

Connettere paziente e medico curante: più facile con la nuova app Il Mio Medico ...

24-11-2020 - Si chiama Il Mio Medico in Rete. È la nuova App che rende possibile la tele-visita e mantiene costante il dialogo tra medico e paziente, Mai come in q...

img

Teleassistenza domiciliare per COVID-19, nel Lazio al via il progetto pilota 10 ...

24-11-2020 - Da oggi 100 pazienti Covid-19 in sorveglianza attiva e isolamento fiduciario potranno essere curati direttamente a casa, grazie al supporto della tecn...

img

Diabete, intelligenza artificiale a fianco del medico a supporto dei pazienti. C...

17-11-2020 - Sono più di 4.500 le domande a cui può rispondere AIDA, il primo Chatbot italiano per le persone con diabete, caregiver e operatori sanitari in diabet...

img

ParkinsonCare, prosegue il servizio di teleassistenza infermieristica. Sarà grat...

17-11-2020 - ParkinsonCare, servizio di teleassistenza infermieristica specializzata per persone con malattia di Parkinson continuerà ad essere accessibile gratuit...

img

Diabete, informare i pazienti per aumentare l'aderenza. Conosciamo il chatbot AI...

16-11-2020 - Gli strumenti digitali possono fornire ai medici un ulteriore supporto per rafforzare il percorso educazionale del paziente durante le visite in ambul...

img

Intelligenza artificiale per le persone con diabete: conosciamo AIDA, assistente...

13-11-2020 - Per offrire un aiuto concreto alle persone con diabete, ai caregiver e agli operatori sanitari in diabetologia è stato sviluppato AIDA, un sistema inf...

img

Vuoi saperne di più sul diabete? Consulta AIDA, il primo chatbot italiano sulla ...

13-11-2020 - Si chiama AIDA ed è uno strumento informatizzato che risponde a tutte le domande più frequenti sul diabete. Si tratta di un'iniziativa di Novo Nordisk...

NOTIZIE IN BREVE

01-04-2021 - Ottiene marchio CE il primo dispositivo elettronico da associare al trattamento con certolizumab

16-02-2021 - Arriva in Italia il primo sistema di monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili

29-01-2021 - Emicrania, dispositivo elettromedicale approvato anche negli adolescenti

12-01-2021 - Telemedicine R-evolution, un progetto per la digitalizzazione in sanità

12-01-2021 - Robotica per la salute, tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate

12-01-2021 - Recovery Plan, Fondazione Italia in Salute: “Fondi siano usati per digitalizzare la sanità pubblica”

12-01-2021 - Sclerosi Multipla: Virtual Nurse, il servizio di supporto a distanza di Merck

  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 22
  • Next

�2025 MedicalStarTM

Powered by Antherica CMS.