• Torna a pharmastar
  • Responsabile della sezione: ELISA SPELTA
  • Torna a pharmastar
main logo main logo
ad img ad img
  • Vedi tutto
  • Vedi lista
img

Terapie digitali: opportunità e sfide per la medicina generale

10-02-2021 - Quale potrebbe essere l'impatto delle terapie digitali sulla professione del medico di medicina generale? I medici italiani sono preparati all'arrivo ...

img

Condizioni organizzative abilitanti per le terapie digitali in Italia

09-02-2021 - Perché le terapie digitali rappresentano uno strumento strategico per il nostro Paese? Quali sono le condizioni organizzative per creare un ecosistema...

img

Accesso e rimborso delle terapie digitali, qual è lo scenario generale?

05-02-2021 - A livello globale, le terapie digitali attualmente disponibili beneficiano di qualche tipo di rimborsabilità? A questa e ad altre domande sulle terapi...

img

Persone con autismo ad alto funzionamento e sviluppo di tecnologie digitali. L'e...

05-02-2021 - E' un'azienda informatica ma ha una peculiarità, le persone che ci lavorano sono tutte persone con autismo ad alto funzionamento. L'azienda si chiama ...

img

Ricerca e sviluppo di una terapia digitale per il trattamento dei disturbi dello...

05-02-2021 - Roche è da sempre impegnata nell'area delle neuroscienze e attualmente sta studiando una terapia digitale per le persone con disturbi dello spettro au...

img

“Serious Game”, un nuovo principio attivo digitale? L' esperienza di Imaginary

02-02-2021 - Anche il videogioco può diventare una forma di terapia per le persone con autismo e in Italia c'è una società che si chiama Imaginary che sta portando...

img

Terapie digitali: requisiti tecnici e sicurezza dei dati

02-02-2021 - Come si valutano le terapie digitali dal punto di vista tecnico? Come garantire la privacy e la sicurezza dei dati utilizzati da questi dispositivi? C...

img

Come valutare le terapie digitali dal punto di vista clinico

02-02-2021 - Come si valutano le terapie digitali dal punto di vista clinico? Ce ne parla il Dr. Eugenio Santoro del Laboratorio di Informatica Medica presso l'Ist...

img

Terapie digitali, un'opportunità per l'Italia

02-02-2021 - E' stato pubblicato il numero monografico "Terapie Digitali, una Opportunità per l'Italia". Il documento intende fornire una prima risposta alle varie...

img

La gestione del paziente con sclerosi multipla in epoca Covid e ruolo della tele...

13-12-2020 - L'emergenza Covid ha dato una forte accelerazione ai processi di digitalizzazione in medicina anche per coloro che soffrono di sclerosi multipla, spes...

img

Trasformazione digitale delle cure: esperienza di Novartis in neurologia

13-12-2020 - Il Congresso della Società Italiana di Neurologia in versione digitale è stata l'occasione per Novartis per presentare il suo concetto di innovazione ...

img

Diabete, intelligenza artificiale a fianco del medico a supporto dei pazienti. C...

17-11-2020 - Sono più di 4.500 le domande a cui può rispondere AIDA, il primo Chatbot italiano per le persone con diabete, caregiver e operatori sanitari in diabet...

img

Diabete, informare i pazienti per aumentare l'aderenza. Conosciamo il chatbot AI...

16-11-2020 - Gli strumenti digitali possono fornire ai medici un ulteriore supporto per rafforzare il percorso educazionale del paziente durante le visite in ambul...

img

Vuoi saperne di più sul diabete? Consulta AIDA, il primo chatbot italiano sulla ...

13-11-2020 - Si chiama AIDA ed è uno strumento informatizzato che risponde a tutte le domande più frequenti sul diabete. Si tratta di un'iniziativa di Novo Nordisk...

img

Intelligenza artificiale per le persone con diabete: conosciamo AIDA, assistente...

13-11-2020 - Per offrire un aiuto concreto alle persone con diabete, ai caregiver e agli operatori sanitari in diabetologia è stato sviluppato AIDA, un sistema inf...

NOTIZIE IN BREVE

01-04-2021 - Ottiene marchio CE il primo dispositivo elettronico da associare al trattamento con certolizumab

16-02-2021 - Arriva in Italia il primo sistema di monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili

29-01-2021 - Emicrania, dispositivo elettromedicale approvato anche negli adolescenti

12-01-2021 - Telemedicine R-evolution, un progetto per la digitalizzazione in sanità

12-01-2021 - Robotica per la salute, tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate

12-01-2021 - Recovery Plan, Fondazione Italia in Salute: “Fondi siano usati per digitalizzare la sanità pubblica”

12-01-2021 - Sclerosi Multipla: Virtual Nurse, il servizio di supporto a distanza di Merck

  • Previous
  • 4
  • ...
  • 4
  • Next

©2023 MedicalStarTM

Powered by Antherica CMS.