Assegnato il premio Fadoi ricerca all'ex Ministro della salute, Girolamo Sirchia
È stato assegnato al Professor Girolamo Sirchia il Premio alla ricerca 2025 di Fadoi (la Federazione dei medici internisti ospedalieri). Sirchia medico specializzato in Medicina Interna ha avuto una lunga e prestigiosa carriera clinica e scientifica, in particolare nel campo dei trapianti di organi e dell'immunoematologia. Ha ricoperto anche il ruolo di Ministro della Salute e nel suo mandato ha introdotto la legge antifumo. Sirchia ha sempre posto grande attenzione ai temi della salute globale, della responsabilità sociale e dell'etica medica. Dopo l'esperienza politica, ha continuato a dedicarsi ad un'iniziativa di sensibilizzazione per la promozione della salute.
Il Premio Fadoi è stato assegnato “per il suo impegno nella prevenzione delle malattie e nel corretto funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale e per la sua forte volontà di promuovere la salute, con un percorso tracciato esattamente 20 anni fa. Dagli internisti italiani con gratitudine e apprezzamento per la sua fondamentale ispirazione in Medicina Interna e Salute Globale”.
“Sono particolarmente onorato per questo premio – ha affermato Sirchia - . La medicina interna è un crocevia di specialità e dei problemi sociali oltre che sanitari delle persone. È un momento particolare. E desidero sottolineare due punti: difendere il Servizio sanitario nazionale perché non esiste alternativa di questa qualità e poi mi permetto di suggerire di creare una continuità con la medicina territoriale perché questo darà forza credibilità e onore alla medicina interna”.
Altri articoli della sezione Varie

Disturbo da gioco d'azzardo: in arrivo nuove soluzioni tecnologiche in soccorso dei profili fragi...

Il Prurito associato alla Malattia Renale Cronica: nuovo approccio dalla diagnosi alla cura

Il 20 giugno l'Italia si illumina di arancione per la Giornata Mondiale delle Distrofia Facio-Sca...

Interventi di cataratta più semplice e veloci con nuove tecnologie approvate in Europa

Da importazione parallela di farmaci risparmi per SSN e contrasto alle carenze.
