Altre News

Interventi di cataratta più semplice e veloci con nuove tecnologie approvate in Europa

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:

Nel mondo, si stima che nel 2025 verranno eseguiti circa 32 milioni di interventi di cataratta, un numero destinato ad aumentare fino a 38 milioni entro il 2030. Sempre nel 2025, a livello globale, si prevedono circa 2,3 milioni di procedure di vitrectomia.  L’aumento della domanda rende necessario favorire una maggiore efficienza nei flussi di lavoro e raggiungere migliori risultati per i pazienti.

Alcon offre nuove soluzioni per gli interventi di cataratta e per la chirurgia vitreoretinica, in quanto il sistema Unity Vitreoretinal Cataract System e il sistema Unity Cataract System hanno ottenuto la marcatura CE. Queste soluzioni rappresentano le prime innovazioni introdotte nell’ambito della nuova linea chirurgica Unity.

«In Alcon abbiamo una lunga tradizione di coinvolgimento dei chirurghi in tutte le fasi del processo di ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di offrire innovazioni audaci nel campo dell’oftalmologia.», ha dichiarato Franck Leveiller, Head of Global R&D e Chief Scientific Officer di Alcon. «Siamo entusiasti di presentare la nuova generazione di soluzioni per la chirurgia della cataratta e vitreoretinica, con l’ambizione di generare un impatto concreto per gli operatori sanitari e per i pazienti.»

Unity VCS rappresenta la più avanzata innovazione di Alcon nel campo della chirurgia vitreoretinica e della cataratta, combinate in un'unica piattaforma integrata. Unity CS, invece, è un sistema standalone dedicato esclusivamente alla chirurgia della cataratta. Unity VCS consente a chirurghi e operatori di ottimizzare lo spazio in sala operatoria, grazie alla presenza di un solo dispositivo in grado di gestire più procedure.

Unity VCS e Unity CS sfruttano una nuova modalità di facoemulsificazione che permette una rimozione del nucleo fino a due volte più rapida^, utilizzando il 40% in meno di energia all’interno dell’occhio.
Nel campo delle innovazioni vitreoretiniche, la nuova tecnologia offre velocità di taglio fino a 30.000 tagli al minuto#². La piattaforma offre stabilità ed efficienza chirurgica grazie a un sistema fluidico proprietario e unico nel suo genere³. 

Alcon ha testato Unity VCS e Unity CS durante sessioni pratiche di laboratorio (wet lab), coinvolgendo oltre 200 chirurghi esperti provenienti da più di 30 Paesi.



Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:


Altri articoli della sezione Varie

Società scientifiche americane fanno causa a R.F. Kennedy Jr. per le raccomandazioni vaccinali per COVID-19

Società scientifiche americane fanno causa a R.F. Kennedy Jr. per le raccomandazioni vaccinali pe...

Ricerca, Italia al 4° posto in UE per numero di trials clinici condotti

Ricerca, Italia al 4° posto in UE per numero di trials clinici condotti

Medicines for Europe chiede politiche pro-concorrenza per rendere l'UE più autonoma e sicura

Medicines for Europe chiede politiche pro-concorrenza per rendere l'UE più autonoma e sicura

In Italia 14 milioni di over 65, serve la radiologia geriatrica per una prevenzione personalizzata

In Italia 14 milioni di over 65, serve la radiologia geriatrica per una prevenzione personalizzat...

Disturbo da gioco d'azzardo: in arrivo nuove soluzioni tecnologiche in soccorso dei profili fragili

Disturbo da gioco d'azzardo: in arrivo nuove soluzioni tecnologiche in soccorso dei profili fragi...

Il Prurito associato alla Malattia Renale Cronica: nuovo approccio dalla diagnosi alla cura

Il Prurito associato alla Malattia Renale Cronica: nuovo approccio dalla diagnosi alla cura