Altre News

VIVA Technology: tre start up italiane selezionate da Sanofi

Sanofi Italia si conferma grande protagonista a VIVA Technology Parigi, uno dei più importanti appuntamenti al mondo per l'innovazione, con la presenza di 3 startup italiane.

Sanofi Italia si conferma grande protagonista a VIVA Technology Parigi, uno dei più importanti appuntamenti al mondo per l’innovazione, con la presenza di 3 startup italiane.

Nella cornice di VIVA Technology, lo scorso marzo Sanofi ha promosso in tutto il mondo Tech for health, la startup competition finalizzata a trovare soluzioni per migliorare la qualità di vita delle persone.

Un invito quello di Sanofi a cui l’Italia ha risposto con grande entusiasmo confermandosi tra i Paesi con il più alto livello di partecipazione (subito dopo Francia e Usa) come testimoniato dalle 42 startup italiane candidate.

Le 3 startup italiane selezionate da Sanofi Italia sono: HeartWatch, INNAAS e ULTRASPECIALISTI nella categoria “Supporting health journey” per la loro capacità di rispondere con soluzioni concrete alle sfide della salute: dal ruolo della telemedicina (migliorare l’accesso alle cure e la qualità del monitoraggio della salute da remoto) alla vita di pazienti affetti da condizioni croniche.

Durante i tre giorni le 3 startup avranno a disposizione un’area dedicata all’interno della fiera in cui potranno presentare la propria idea e, una volta rientrati in Italia, avvieranno un dialogo con Sanofi per una possibile incubazione e accelerazione da parte di una delle business Unit di Sanofi.

I PROFILI DELLE STARTUP ITALIANE

1- HeartWatch
Il loro obiettivo è quello di creare il primo strumento di self-screening personale contro malattie cardiache e respiratorie, disponibile prontamente a chiunque in tutto il mondo. L’idea è essere rilevanti nelle modalità di diagnosi di queste malattie, effettuando le analisi tramite telecamere di uso comune (smartphone, ecc.).
Sfida: nuove idee nella telemedicina

2- INNAAS
INNAAS progetta e sviluppa piattaforme guidate dall'Intelligenza Artificiale con l'obiettivo di trasformare i dati in servizi di valore. I loro servizi sono offerti alle imprese, tra le quali figurano: Sky, BNL, Ford, TIM, Olivetti e FC Internazionale.
Sfida: vivere con condizioni croniche

3- ULTRASPECIALISTI
È la nuova piattaforma digitale che mette in connessione i pazienti (o care giver) che necessitano di un parere altamente qualificato, con i migliori medici specialisti nelle diverse discipline identificati attraverso criteri di selezione predeterminati.
Sfida: nuove idee nella telemedicina