Info
Martedi 24 Maggio 2022
Iscriviti alla newsletter
Glossario
Toggle navigation
ULTIME NEWS
EDITORIA
Quaderni
Instant book
Audio guide
Webinar box
Focus On
MULTIMEDIA
Video
Podcast
Congressi
Conferenze stampa
Photogallery
Video reportage
PAZIENTI
DIGITALMED
ARCHIVIO NEWS
Altri Studi
TUTTE LE NEWS
Altri Studi
Business
Cardiologia
COVID-19
Dermatologia
Diabete - Endocrinologia
Digital Med
Dolore
Ema
Fda
Gastroenterologia ed epatologia
Infettivologia
Italia
Neurologia e Psichiatria
Oncologia ed Ematologia
Ortopedia e Reumatologia
Pneumologia
Altre News
Voce dei pazienti
Cerchi una news in particolare? Inserisci la parola chiave
CERCA
Editing genetico, vicini all’applicazione clinica in una rara malattia genetica del sistema immunitario. Studio italiano
Giovedi 21 Gennaio 2021
HIV, bictegravir/emtricitabina/TAF efficace e ben tollerato anche in presenza di più comorbidità #SIMIT2020
Giovedi 21 Gennaio 2021
Covid-19, qual è l’impatto sulle persone con HIV dal punto di vista clinico e assistenziale?#SIMIT2020
Venerdi 15 Gennaio 2021
HIV, ridurre il numero di nuove infezioni e trattare al meglio le esistenti. #SIMIT2020
Giovedi 14 Gennaio 2021
Polmoniti e altre infezioni da batteri Gram negativi, il corretto place in therapy dei nuovi farmaci. #SIMIT2020
Mercoledi 13 Gennaio 2021
Rapid ART nell'HIV, un nuovo approccio terapeutico per accelerare la soppressione virale #SIMIT2020
Martedi 12 Gennaio 2021
HIV, quale trattamento per la rapid initiation della terapia? #SIMIT2020
Martedi 12 Gennaio 2021
Con remdesivir 17mila ricoveri COVID in terapia intensiva in meno e 7mila morti evitate in 5 mesi: simulazione di economisti italiani
Martedi 12 Gennaio 2021
Infezioni da batteri gram negativi, i punti caratterizzanti l'appropriatezza terapeutica #SIMIT2020
Martedi 12 Gennaio 2021
Antibiotico-resistenza, possibile prima causa di morte nel 2050. In aumento con il Covid-19
Mercoledi 16 Dicembre 2020
Antibiotico-resistenza, documento di Consenso di 7 società scientifiche con le misure urgenti da adottare
Mercoledi 16 Dicembre 2020
Importanza della diagnosi precoce di Covid-19, pubblicato lo studio Resiliency sui sintomi Covid. #SIMIT2020
Martedi 15 Dicembre 2020
Sindrome di Prader-Willi: studio sul BMJ Open mette in luce bisogno di supporto multidisciplinare alla cura
Venerdi 27 Novembre 2020
HIV, dare voce ai pazienti. Un position paper italiano per la valutazione dei farmaci innovativi
Venerdi 27 Novembre 2020
HIV, problemi aggiuntivi a causa della pandemia da Covid- 19 ma anche nuovi farmaci long acting in arrivo
Mercoledi 25 Novembre 2020
Pazienti HIV multiresistenti, l'inibitore del capside lenacapavir efficace in fase 2/3 nel ridurre la viremia. Si darà due volte l'anno
Venerdi 20 Novembre 2020
Multidrug resistance, una grande sfida nella lotta all'HIV. #ICAR2020
Giovedi 19 Novembre 2020
Semplificazione della terapia in HIV, risultati preliminari e medicina narrativa nello studio Diamante.#ICAR2020
Lunedi 16 Novembre 2020
Farmaci long acting per il trattamento dell'HIV, quale futuro per la rilpivirina? #ICAR2020
Lunedi 16 Novembre 2020
HIV, perché passare da un regime senza inibitori delle proteasi a uno contenente darunavir? #ICAR2020
Giovedi 12 Novembre 2020
Ridotto catabolismo osseo e ridotta infiammazione nelle persone con HIV che passano a farmaci contenenti TAF. #ICAR2020
Giovedi 12 Novembre 2020
Fast-Track Cities, a che punto siamo per l'Hiv? #ICAR2020
Giovedi 12 Novembre 2020
I vaccini: un ritorno alle origini per combattere le malattie infettive e l'HIV. #ICAR2020
Mercoledi 11 Novembre 2020
HIV e aumento ponderale: un problema sempre più importante. #ICAR2020
Martedi 10 Novembre 2020
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.