Meglio non associare ACE inibitori e Sartani
Meglio non associare ACE inibitori e Sartani
HIV: due farmaci efficaci quanto tre, risultati degli studi GEMINI
HIV, soppressione virale equivale a nessuna trasmissione dell'infezione
Terapie avanzate nelle malattie rare: sono costo-efficaci?
Talassemie trasfusione dipendenti: terapie attuali e che prospettive apre la terapia genica
Talassemie trasfusione dipendenti: cosa sono, quanto sono frequenti, come si arriva alla diagnosi
Adrenoleucodistrofia: come si cura con le terapie attuali e che prospettive apre la terapia genica
Terapie avanzate per le malattie rare: serve un fondo nazionale
Malattie rare e terapie avanzate: come si è organizzata Regione Lombardia?
Telemedicina applicata alla dialisi peritoneale: come funziona e quali sono i vantaggi
Dialisi peritoneale domiciliare: che cos'è e quali sono i vantaggi
Dialisi domiciliare personalizzata terapia di prima scelta secondo la SIN
Dialisi peritoneale domiciliare, cosa ne pensano i pazienti?
Psoriasi: come funziona apremilast e come impatterà sulla pratica clinica
Dermatoscopia: principali campi di applicazione in pediatria
Dermatoscopia nei disturbi del cuoio capelluto e dei capelli, ultime novità
Amiloidosi da transtiretina: studi di fase III aprono nuove prospettive per i pazienti
Orticaria cronica spontanea: come si fa la diagnosi?
La terapia dell'orticaria cronica spontanea
Orticaria cronica spontanea: epidemiologia e caratteristiche principali
Nuove linee guida per la cura dell'HIV presentate al congresso EACS di Milano
Meglio non associare ACE inibitori e Sartani
Romiplostim, conferme a 3 anni nella ITP cronica
Antipsicotici e aumentata mortalità nei malati di Alzheimer
Efficacia di Palonosetron nella prevenzione della nausea da chemioterapia
Malaria, il vaccino in Fase III di sperimentazione
Irbesartan efficace nello scompenso cardiaco dei pazienti con fibrillazione atriale
Presto in Italia Prasugrel, antiaggregante piastrinico di nuova generazione
Effetto di Valsartan su morbidità e mortalità in pazienti ipertesi non controllati
Buoni i dati del vaccino di Novartis per l'influenza A (H1N1)
Tadalafil, conferme nell'ipertensione polmonare
Vaccini anti H1N1, basta una sola iniezione
Fingolimod meglio di interferone Beta-1a nella SM
Uso precoce di IFN Beta-1a nella SM ha effetti anche a 10 anni
Positiva la fase II di teriflunomide, anti SM orale
Conferme di efficacia di cladribina, terapia orale per la SM
Laquinimod, promettente nuovo farmaco orale per la SM
10 e 15 anni di terapia con Glatiramer sulla gravità della SM
Aflibercept, alt agli studi nel tumore al pancreas