Consultazione rapida dei dati clinici dei pazienti per gli specialisti che operano nei centri diabetologici e progressivo miglioramento dei servizi offerti ai milioni di persone che in Italia e nel mondo combattono con il diabete. Queste le caratteristiche di MyStar Connect, la nuova versione del software sviluppato da Meteda studiato per la gestione di questa patologia.

L’obiettivo di questo strumento è supportare al meglio il medico diabetologo in merito agli aspetti operativi e scientifici relativi alla patologia, favorendo una miglior gestione dei dati e l’ottimale monitoraggio dei pazienti.
L’iniziativa, nata grazie alla partnership tra Sanofi e Meteda, ha tra i propri obiettivi anche il progressivo sviluppo del software MyStar Connect grazie al contributo dei medici diabetologi, affinché possa diventare uno strumento sempre più utile ed efficace per la comunità scientifica diabetologica.

“MyStar Connect rappresenta un ulteriore passo avanti nei confronti dell’intera Comunità Diabetologica italiana,” afferma Arturo Zanni, Amministratore Delegato di Sanofi in Italia. “Siamo di fronte ad un progetto ambizioso che contribuirà anche a migliorare l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. La nostra azienda è da sempre impegnata nel trattamento e nella gestione a 360 gradi del diabete, in una logica che ci vede sempre più attenti alle dinamiche sociali legate alla patologia. E’ nostro preciso impegno supportare lo sviluppo delle potenzialità di MyStar Connect in termini di utilità e, connettività, favorendone anche la diffusione in altri Paesi del mondo, grazie all’interesse espresso dal Gruppo Sanofi”.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo: