Gilead Sciences ha reso noto di aver interrotto lo studio di fase II sul farmaco sperimentale GS 9450, un inibitore delle caspasi, in pazienti affetti da epatite C cronica. La decisione è dettata da ragioni di sicurezza. Infatti, sono stati riportati eventi avversi significativi e anomalie di laboratorio in un certo numero di partecipanti al trial.
GS-9450 è un potente inibitore delle caspasi 8, 9 e 1, proteine intracellulari essenziali per dare il via alla morte cellulare programmata (apoptosi) nelle cellule danneggiate. La molecola rappresenta una possibile opzione terapeutica per i pazienti con steatosi non alcolica, una patologia caratterizzata dall'accumulo di grasso nelle cellule epatiche e da una conseguente infiammazione che conduce alla fibrosi, alla cirrosi e a un'eventuale insufficienza epatica.
Gilead ha fatto sapere che effettuerà una revisione di tutti i dati disponibili per valutare e definire il futuro sviluppo clinico del composto.
Altri Studi
Nuovo anti epatite C di Gilead, alt a studio di fase II
Altri articoli della sezione Altri Studi

Ranibizumab a rilascio continuo: efficacia e sicurezza nel trattamento di DME e nAMD

Nefropatia da IgA: l'anticorpo anti-APRIL sibeprenlimab riduce la proteinuria oltre il 50% nello ...

Atacicept nella nefropatia da IgA: risultati promettenti e sfida regolatoria con Otsuka

GSK rilancia l'antibiotico tebipenem: prima carbapenemica orale

Oftalmologia: UE raccomanda l'approvazione di aflibercept 8 mg con intervalli di trattamento fino...
