Info
Domenica 22 Maggio 2022
Iscriviti alla newsletter
Glossario
Toggle navigation
ULTIME NEWS
EDITORIA
Quaderni
Instant book
Audio guide
Webinar box
Focus On
MULTIMEDIA
Video
Podcast
Congressi
Conferenze stampa
Photogallery
Video reportage
PAZIENTI
DIGITALMED
ARCHIVIO NEWS
Cardiologia
TUTTE LE NEWS
Altri Studi
Business
Cardiologia
COVID-19
Dermatologia
Diabete - Endocrinologia
Digital Med
Dolore
Ema
Fda
Gastroenterologia ed epatologia
Infettivologia
Italia
Neurologia e Psichiatria
Oncologia ed Ematologia
Ortopedia e Reumatologia
Pneumologia
Altre News
Voce dei pazienti
Cerchi una news in particolare? Inserisci la parola chiave
CERCA
Scompenso cardiaco, benefici renali da empagliflozin in un'ampia gamma di frazioni di eiezione, da ridotta a preservata. #ESC2021
Mercoledi 6 Ottobre 2021
Rilevamento di fibrillazione atriale triplicato con un LOOP recorder impiantabile, non ridotto però il rischio di ictus o embolia. #ESC2021
Martedi 5 Ottobre 2021
Malattie cardiovascolari, per la prevenzione secondaria fondamentali controllo del colesterolo e telemedicina
Martedi 5 Ottobre 2021
Cardiologi interventisti: “Subito un piano nazionale cardiovascolare”
Martedi 5 Ottobre 2021
Chiusura dell'auricola atriale sinistra più efficace con un dispositivo a duplice meccanismo. Studio AMULET-IDE #ESC2021
Martedi 5 Ottobre 2021
Studio STOPDAPT2-ACS, risultati negativi per la DAPT di 1 mese dopo sindrome coronarica acuta. #ESC2021
Martedi 5 Ottobre 2021
Ancora irrisolta la sicurezza cardiovascolare di agonisti e antagonisti del GnRH. Studio PRONOUNCE. #ESC2021
Martedi 5 Ottobre 2021
ACST-2, in pazienti asintomatici con grave stenosi carotidea, pari protezione dall'ictus con stent o endoarterectomia #ESC2021
Lunedi 4 Ottobre 2021
Risultati negativi dallo studio RIPCORD2 sull'uso della FFR oltre l'angiografia nella diagnosi del dolore toracico. #ESC21
Sabato 2 Ottobre 2021
Nella fibrillazione atriale con fibrosi di alto grado l’isolamento della vena polmonare resta il gold-standard. Studio DECAAF-II, #ESC21
Sabato 2 Ottobre 2021
Fibrillazione atriale sintomatica, mortalità ridotta da ablazione del nodo AV più CRT. #ESC21
Sabato 2 Ottobre 2021
Studio SMART-MI, individuazione precoce di aritmie maligne grazie ai monitor cardiaci impiantabili #ESC21
Sabato 2 Ottobre 2021
Finerenone amplia il numero di pazienti con diabete e malattia renale cronica con miglioramento degli esiti cardiovascolari #ESC2021
Mercoledi 22 Settembre 2021
Scompenso cardiaco, a Bergamo i maggiori esperti italiani per far luce sulle ‘zone grigie'
Lunedi 27 Settembre 2021
Fibrillazione atriale e insufficienza renale, rivaroxaban riduce il rischio di declino della funzione renale rispetto al warfarin
Venerdi 24 Settembre 2021
Le nuove linee guida ESC/EACTS 2021 per la diagnosi e terapia delle valvulopatie
Venerdi 24 Settembre 2021
Pacing cardiaco, le nuove linee guida presentate al congresso europeo di cardiologia. #ESC 2021
Martedi 21 Settembre 2021
Insufficienza cardiaca con frazione d'eiezione preservata, dapagliflozin migliora i sintomi e le limitazioni fisiche
Sabato 18 Settembre 2021
Pazienti ad alto rischio emorragico sottoposti a PCI, un mese di DAPT è sufficiente e vantaggioso #ESC2021
Mercoledi 15 Settembre 2021
Nuove linee guida europee per la gestione dell'insufficienza cardiaca, ruolo degli inibitori SGLT2 #ESC2021
Domenica 12 Settembre 2021
Fibrillazione atriale, differenze tra i DOAC nella superiore protezione dal rischio di demenza rispetto al warfarin
Sabato 11 Settembre 2021
Ipercolesterolemia, efficacia di inclisiran confermata da due analisi post-hoc di tre studi ORION #ESC2021
Sabato 11 Settembre 2021
Insufficienza cardiaca, nelle nuove linee guida europee maggiore importanza per sacubitril/valsartan, ora in prima linea #ESC2021
Sabato 11 Settembre 2021
Insufficienza cardiaca, conferme di sicurezza ed efficacia per sacubitril/valsartan negli studi del mondo reale #ESC2021
Sabato 11 Settembre 2021
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.