Info
Sabato 21 Maggio 2022
Iscriviti alla newsletter
Glossario
Toggle navigation
ULTIME NEWS
EDITORIA
Quaderni
Instant book
Audio guide
Webinar box
Focus On
MULTIMEDIA
Video
Podcast
Congressi
Conferenze stampa
Photogallery
Video reportage
PAZIENTI
DIGITALMED
ARCHIVIO NEWS
Cardiologia
TUTTE LE NEWS
Altri Studi
Business
Cardiologia
COVID-19
Dermatologia
Diabete - Endocrinologia
Digital Med
Dolore
Ema
Fda
Gastroenterologia ed epatologia
Infettivologia
Italia
Neurologia e Psichiatria
Oncologia ed Ematologia
Ortopedia e Reumatologia
Pneumologia
Altre News
Voce dei pazienti
Cerchi una news in particolare? Inserisci la parola chiave
CERCA
Insufficienza cardiaca: meno ospedalizzazioni con algoritmo italiano. Studio SELENE HF #ESC2021
Venerdi 27 Agosto 2021
Dopo un attacco cardiaco uno stile di vita sano aggiunge 7 anni di vita in salute #ESC2021
Giovedi 26 Agosto 2021
L'uso di alcol nei giovani adulti associato a invecchiamento precoce dei vasi sanguigni#ESC2021
Lunedi 23 Agosto 2021
Nei pazienti con fibrillazione atriale l'esercizio fisico riduce di un quarto le recidive #ESC2021
Lunedi 23 Agosto 2021
Trattamento mini invasivo dell’insufficienza mitralica, pubblicato lo studio GIOTTO il più grande trial al mondo, tutto italiano.
Venerdi 30 Luglio 2021
Coronaropatia non ostruttiva, terapia statinica personalizzata sul carico di placca visto alla TAC cardiaca
Domenica 18 Luglio 2021
Cosa dovremmo mangiare per evitare le malattie cardiache?
Domenica 18 Luglio 2021
Statine in prevenzione primaria, favorevole rapporto rischio/beneficio confermato da nuova meta-analisi
Sabato 17 Luglio 2021
Beta-bloccanti e antagonisti recettoriali dei mineralcorticoidi nel post-infarto, quale ruolo oggi in clinica per farmaci 'datati'?
Domenica 11 Luglio 2021
Maggiore rischi di eventi avversi cardiaci nei pazienti con carenza di ferro legata a malattia renale cronica
Sabato 10 Luglio 2021
Malattia coronarica o arteriosa periferica, confermata superiorità di rivaroxaban più aspirina rispetto a sola aspirina in termini di ridotta mortalità
Sabato 10 Luglio 2021
Insufficienza cardiaca acuta scompensata, mortalità ospedaliera ridotta dall'uso di beta-bloccanti al ricovero
Sabato 10 Luglio 2021
Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, con empagliflozin meno decessi e ospedalizzazioni
Martedi 6 Luglio 2021
Intervento percutaneo per sindrome coronarica acuta, confronto tra inibitori P2Y12. Linee guida ESC confermate
Domenica 4 Luglio 2021
Insufficienza cardiaca, il carbossimaltosio ferrico per via endovenosa favorisce il rimodellamento inverso
Domenica 4 Luglio 2021
Minor rischio di cancro tra i pazienti con insufficienza cardiaca trattati con statine
Domenica 4 Luglio 2021
Ai pazienti più anziani con insufficienza cardiaca negati i trattamenti più efficaci
Domenica 4 Luglio 2021
Epfeglenatide, nuovo agonista del recettore GLP-1, riduce gli eventi cardiovascolari in soggetti ad alto rischio con diabete 2
Sabato 3 Luglio 2021
Sospetto infarto miocardico acuto, antiaggregante piastrinico autoiniettivo ad azione rapida entra in fase 3
Sabato 3 Luglio 2021
L'anticoagulazione profilattica in pazienti ricoverati per COVID-19 è legata a riduzione della mortalità, prove decisive
Domenica 27 Giugno 2021
Aumentare consapevolezza e riconoscimento delle apnee ostruttive del sonno può migliorare vari esiti cardiovascolari. Dichiarazione AHA
Sabato 26 Giugno 2021
Rapida progressione dei fattori di rischio di malattie cardiovascolari, spia per immediati interventi preventivi
Sabato 26 Giugno 2021
L'ablazione cardiaca ora si fa con il diamante
Domenica 20 Giugno 2021
Nei più anziani in polifarmacia interrompere le statine aumenta i rischi di malattie cardiovascolari e mortalità per tutte le cause
Sabato 19 Giugno 2021
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.