Info
Sabato 17 Aprile 2021
Iscriviti alla newsletter
Glossario
Toggle navigation
HOME
Ultime news
CATEGORIE
Altri Studi
Business
Cardiologia
COVID-19
Dermatologia
Diabete ed Endocrinologia
Digital Med
Dolore
Ema
Fda
Gastroenterologia ed epatologia
Infettivologia
Italia
Neurologia e Psichiatria
Oncologia ed Ematologia
Ortopedia e Reumatologia
Pneumologia
Altre News
TUTTE LE NEWS
Timeline
Oggi
Ieri
Questa settimana
Settimana scorsa
Più Letti
Categorie
Altri Studi
Business
Cardiologia
COVID-19
Dermatologia
Diabete ed Endocrinologia
Digital Med
Dolore
Ema
Fda
Gastroenterologia ed epatologia
Infettivologia
Italia
Neurologia e Psichiatria
Oncologia-Ematologia
Ortopedia e Reumatologia
Pneumologia
Varie
TUTTE LE NEWS
Timeline
Oggi
Ieri
Questa settimana
Settimana scorsa
Più Letti
EDITORIA
Quaderni
Instant book
Audio guide
Webinar box
Quaderni
ASH 2020
SIMIT 2020
SABCS 2020
Vedi tutti
Instant book
Come si tratta Covid grave: position paper SIMIT
#1 del Magazine di PharmaStar Digital Medicine
Il progetto SMARTCare
Vedi tutti
Audio guide
Tumore della prostata, campagna Qui Pro Quo
MICI e campagna Fatti più in là
Sibling, i fratelli di malati rari
Vedi tutti
Webinar box
Molecular Tumor Board
Nasce Egualia
Aderenza alla terapia
Vedi tutti
MULTIMEDIA
Video
Podcast
Congressi
Video
Covid-19 e remdesivir
Influenza e appropriatezza vaccinale: una scelta ponderata in base all'età e alla condizione di salute
Tumore della prostata: strumenti di prevenzione e campanelli d'allarme
Vedi tutti
Podcast
Arterite cellule giganti, remissione con tocilizumab preservata anche dopo sospensione trattamento
Tumore della prostata: strumenti di prevenzione e campanelli d'allarme
Tumore della prostata, la campagna QUI PRO QUO per sensibilizzare sulla malattia
Vedi tutti
Congressi
CROI 2021
SIMIT 2020
SABCS 2020
Vedi tutti
DIGITAL
MED
ARCHIVIO NEWS
Cardiologia
TUTTE LE NEWS
Altri Studi
Business
Cardiologia
COVID-19
Dermatologia
Diabete ed Endocrinologia
Digital Med
Dolore
Ema
Fda
Gastroenterologia ed epatologia
Infettivologia
Italia
Neurologia e Psichiatria
Oncologia ed Ematologia
Ortopedia e Reumatologia
Pneumologia
Altre News
Cerchi una news in particolare? Inserisci la parola chiave
CERCA
Nuovi marcatori predittivi di eventi cardiovascolari. Prevenzione medica più fine di fattori di rischio modificabili?
Domenica 10 Maggio 2020
Statine, possibile prevenzione cardiovascolare anche mediante modulazione del microbiota intestinale
Sabato 9 Maggio 2020
Infarto cardiaco, mortalità triplicata dopo il Covid. Per i cardiologi siamo “tornati indietro di vent’anni”
Sabato 9 Maggio 2020
Cardiotossicità da antraciclina, colpito prima il ventricolo destro. Fattore predittivo per disfunzione del cuore sinistro?
Domenica 3 Maggio 2020
COVID-19 e ipertensione, conferme sulla sicurezza di ACE-inibitori e sartani, potenzialmente protettivi
Sabato 2 Maggio 2020
Intervento coronarico percutaneo, sempre di prima scelta nell'infarto durante la pandemia di COVID-19
Sabato 2 Maggio 2020
COVID-19, uso di antinfiammatori cardiovascolari per esiti migliori in pazienti con problemi cardiaci
Sabato 2 Maggio 2020
Un terzo dei ricoveri in meno per infarto miocardico, un effetto del Coronavirus. Studio italiano sul New England Journal of Medicine
Lunedi 27 Aprile 2020
Ipercolesterolemia, ulteriori analisi evidenziano i benefici derivanti dal trattamento con acido bempedoico. #ACC2020
Domenica 26 Aprile 2020
Ischemia, sola terapia medica ottimale o approccio invasivo? Restano i dubbi, occorre un confronto con un follow-up maggiore. #ACC2020
Sabato 25 Aprile 2020
Sostituzione transcatetere di valvola aortica bicuspide, primi risultati incoraggianti ma occorrono più dati. #ACC.2020
Sabato 25 Aprile 2020
Insufficienza cardiaca con ridotta frazione di eiezione, esiti clinici migliorati con dapagliflozin in modo indipendente dal trattamento di base. #ACC2020
Giovedi 23 Aprile 2020
Meno eventi clinici avversi post-intervento coronarico percutaneo con solo ticagrelor rispetto a trattamento standard. #ACC2020
Mercoledi 22 Aprile 2020
Rivascolarizzazione per arteriopatia degli arti inferiori, vacilla il dogma della triplice terapia antitrombotica. #ACC2020
Mercoledi 22 Aprile 2020
Infarto del miocardio, gravità anatomica di malattia (e non ischemia) predittiva di eventi. #ACC2020
Lunedi 20 Aprile 2020
Ipercolesterolemia familiare omozigote, alirocumab efficace: colesterolo-LDL ridotto del 36%. #ACC2020
Domenica 19 Aprile 2020
Malattia coronarica sinistra, confronto tra by-pass e intervento percutaneo a un follow-up di 10 anni. #ACC2020
Sabato 18 Aprile 2020
Ipercolesterolemia familiare eterozigote, con inclisiran colesterolo dimezzato e segni di benefici cardiovascolari. #ACC2020
Sabato 18 Aprile 2020
By-pass aorto-coronarico, migliore sopravvivenza a lungo termine con innesto di arteria radiale al posto di vena safena. #ACC2020
Sabato 18 Aprile 2020
Rigurgito mitralico, miglioramenti incrementali con le MitraClip di nuova generazione. #ACC2020
Sabato 18 Aprile 2020
Dopo riparazione o sostituzione valvolare chirurgica, edoxaban possibile alternativa al warfarin. #ACC2020
Venerdi 17 Aprile 2020
Fibrillazione atriale, dopo sindrome coronarica acuta o intervento percutaneo sì all'aspirina per 30 giorni. #ACC2020
Lunedi 13 Aprile 2020
Icosapent etile, benefici cardiovascolari guidati solo dai livelli sierici dell'acido eicosapentaenoico. #ACC2020
Lunedi 13 Aprile 2020
Post-infarto, ischemia indotta da stress psicologico associata a peggiori esiti clinici, in modo indipendente dall'ostruzione coronarica. #ACC2020
Lunedi 13 Aprile 2020
SEZIONE DOWNLOAD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.