Bambini e adolescenti con dermatite atopica hanno un rischio più elevato di disturbi mentali
I pazienti pediatrici con dermatite atopica mostrano problemi di salute mentale significativamente superiori ai loro fratelli sani, secondo i risultati di uno studio prospettico pubblicato sulla rivista Advances in Dermatology and Allergology.
La salute mentale di bambini e adolescenti con dermatite atopica è stata studiata in diversi paesi ed è già stato osservato che la dermatosi contribuisce allo sviluppo di disturbi mentali. In Spagna, 80 bambini sono stati valutati utilizzando lo strumento Early Childhood Inventory-4 (ECI-4) e il 69% è risultato soffrire di alcuni disturbi mentali. Negli Stati Uniti i dati ricavati da interviste telefoniche sulla salute di oltre 90mila bambini hanno mostrato che quelli affetti da dermatite atopica hanno una maggiore prevalenza di disturbo depressivo, disturbo d'ansia, disturbo comportamentale, disturbo dello spettro autistico e disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) rispetto ai loro coetanei sani. In Brasile, la valutazione di 26 bambini con eczema ha mostrato un rischio di disturbi mentali del 78%.
Gli studi indicano che anche i fratelli di bambini e adolescenti con malattie croniche presentano una compromissione della salute mentale, con un rischio fino a tre volte maggiore rispetto alla popolazione generale di avere problemi comportamentali e psicologici. Tuttavia, finora non sono stati pubblicati dati sulla valutazione della salute mentale dei fratelli sani di bambini e adolescenti con dermatite atopica, hanno premesso gli autori.
L'alto rischio di problemi mentali nella fascia di età pediatrica richiede agli operatori sanitari di utilizzare tecniche per identificare la necessità di valutazione e trattamento della salute mentale. Un modo per migliorare le capacità di identificazione e, di conseguenza, per consentire l’individuazione precoce di bambini e adolescenti con potenziali problemi mentali è l’utilizzo di scale validate. Una di queste è la Child Behavior Checklist (CBCL), un ampio questionario considerato il gold standard. Alle domande dovrebbero rispondere i genitori e/o i tutori sulla base delle attività di routine e delle relazioni familiari e sociali, in modo da fornire un'analisi del profilo emotivo, sociale e comportamentale del bambino.
Rischio più elevato di disturbi mentali nei bambini con eczema
Nello studio prospettico trasversale, i ricercatori hanno utilizzato la Child Behavior Checklist come strumento per valutare il rischio di disturbi mentali nei pazienti pediatrici con dermatite atopica in confronto ai loro fratelli sani nel periodo settembre 2016 - giugno 2018. Hanno partecipato un totale di 150 bambini e adolescenti, 100 con diagnosi clinica di dermatite atopica e 50 fratelli sani.
Ne è emerso che il rischio di disturbi mentali nei pazienti pediatrici con dermatite atopica era del 63%, rispetto al 36% nei fratelli sani (p <0,01). Tra le sindromi valutate, la più osservata (60,5%) riguardava i problemi legati al sonno, con una frequenza simile a quanto emerso in altri studi. La seconda sindrome più frequente era quella relativa ai problemi di pensiero, osservata nel 49,1% dei partecipanti con eczema. Secondo i genitori, i loro figli presentavano pensieri persistenti a causa della loro preoccupazione per la malattia e i suoi effetti. La maggior parte ha affermato che i figli manipolano frequentemente alcune parti del corpo e rimuovono la pelle desquamata o l'eczema. La terza era legata ad ansia e depressione (25%).
Il 33% dei soggetti con diagnosi dermatite atopica aveva subito violenze fisiche/verbali (bullismo). Nel 31,6% dei casi sono stati osservati problemi sociali e nel 16% dei casi segni di isolamento, ossia preferenza nello stare da soli piuttosto che con gli altri, essere riservati e tenere per sé i propri pensieri e sentimenti, dimostrando che la gestione della dermatite atopica può interferire con lo sviluppo emotivo e sociale dei pazienti più piccoli e dei loro familiari.
Anche i fratelli sani sono più a rischio di disturbi mentali
I fratelli dei bambini con malattie croniche costituiscono una popolazione a rischio di disturbi mentali. Nel presente studio tale rischio è stato riscontrato nel 36,0% dei casi, una situazione che può essere spiegata dal conflitto che questi bambini sentono riguardo alla condizione del fratello, come la paura della malattia, la gelosia e la rabbia a causa dell'attenzione speciale riservata dai genitori al bambino malato. In questo gruppo, la sindrome del “comportamento che infrange le regole" è stata quella più frequente (26,5%) ed è caratterizzata dal non rispetto delle regole, mentire e non sentirsi in colpa dopo un comportamento inappropriato.
«I bambini e adolescenti affetti da dermatite atopica presentano un rischio elevato di disturbi mentali e anche i loro fratelli sani presentano una compromissione della salute mentale» hanno concluso gli autori. «In entrambi i casi si tratta di una compromissione superiore a quella prevista nella popolazione pediatrica generale brasiliana (24,6%) e in quella globale (22,4%)».
Bibliografia
Muzzolon M et al. Mental disorders and atopic dermatitis in children and adolescents. Postepy Dermatol Alergol. 2021 Dec; 38(6): 1099–1104.
Leggi