ICD2025 e special edition SIDeMaST-ADOI: da domani Roma capitale internazionale della dermatologia
Dopo oltre cinquant’anni, l’International Congress of Dermatology torna in Italia. Dal 18 al 21 giugno, il Centro Congressi La Nuvola di Roma ospiterà il XIV International Congress of Dermatology (ICD2025), uno dei principali appuntamenti mondiali del settore. E quest’anno, c’è una novità importante: all’interno del congresso si terrà la Special Edition SIDeMaST-ADOI, un’edizione speciale che sostituirà, per il 2025, il tradizionale congresso nazionale della Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) e dell’Associazione Dermatologi-Venereologi Ospedalieri e della Sanità Pubblica (ADOI).
Sotto il tema globale “The Roads of Dermatology”, la giornata inaugurale del 18 giugno sarà interamente dedicata alla Special Edition SIDeMaST-ADOI e alle società dermatologiche internazionali collegate all’ICD. Una giornata di confronto scientifico di alto livello, in cui la dermatologia italiana sarà protagonista su un palcoscenico internazionale.
Chi si iscriverà all’ICD2025 avrà automaticamente accesso anche alla Special Edition, vivendo così un doppio appuntamento formativo e professionale.
“Non si tratta solo di sommare due eventi – spiega il professor Giovanni Pellacani, presidente del Congresso – ma di costruire un nuovo modello di congresso che valorizza le eccellenze locali nel contesto di una rete globale. Portare la Special Edition SIDeMaST-ADOI dentro l’ICD2025 significa aprire il dibattito mondiale alla comunità dermatologica italiana, con la possibilità di confrontarsi sulle ultime evoluzioni della disciplina.”
A sottolineare il valore internazionale dell’iniziativa è anche la professoressa Annunziata Dattola, segretario generale dell’ICD2025: “Grazie alla collaborazione con la International Society of Dermatology (ISD), questa edizione speciale acquisterà una visibilità globale. La presenza dei massimi esperti del settore renderà l’evento un’opportunità straordinaria di crescita professionale e confronto scientifico.”
Altri articoli della sezione Dermatologia

Bimekizumab nell'idrosadenite suppurativa: miglioramento clinicamente rilevante mantenuto fino a ...

Eczema cronico delle mani, perché è necessario parlare di epidemiologia?

Orticaria cronica spontanea, omalizumab opzione terapeutica efficace e sicura anche nei bambini

Psoriasi moderata-severa: bimekizumab permette una risposta clinica rapida e duratura

Approccio personalizzato e nuove frontiere terapeutiche nell'eczema cronico delle mani: focus su ...
