Nella riunione di Maggio, il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha raccomandato l'approvazione di dieci farmaci.

Aucatzyl (obecabtagene autoleucel), per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta recidivata o refrattaria dei precursori delle cellule B, un tipo di cancro dei globuli bianchi.

Blenrep (belantamab mafodotin), per il trattamento del mieloma multiplo recidivato o refrattario, una malattia rara e incurabile delle plasmacellule che colpisce tipicamente gli adulti a partire dai 60 anni di età.

Ezmekly (mirdametinib), per il trattamento di pazienti pediatrici e adulti affetti da neurofibromatosi di tipo 1, una malattia ereditaria in cui il paziente sviluppa tumori benigni (non cancerosi) lungo i nervi.

Itovebi (inavolisib) per il trattamento di adulti con carcinoma mammario PIK3CA-mutato, positivo al recettore degli estrogeni (ER) e HER2-negativo localmente avanzato e metastatico.

Maapliv (aminoacidi), per il trattamento della malattia delle urine a sciroppo d'acero (MSUD) in pazienti dalla nascita. La MSUD è una rara malattia genetica che impedisce all'organismo di scomporre alcuni aminoacidi presenti nelle proteine.Questo porta a un accumulo di sostanze nocive nel sangue e nelle urine, che può causare gravi problemi di salute.

Riulvy (tegomil fumarato), per il trattamento di adulti e bambini a partire dai 13 anni di età affetti da sclerosi multipla recidivante remittente, una malattia del cervello e del midollo spinale in cui l'infiammazione distrugge il rivestimento protettivo intorno ai nervi e i nervi stessi.

La commissione ha adottato pareri positivi per tre farmaci biosimilari:

Bomyntra (denosumab), per la prevenzione di eventi correlati allo scheletro in adulti con tumori maligni avanzati che coinvolgono l'osso e per il trattamento di adulti e adolescenti scheletricamente maturi con tumore a cellule giganti dell'osso.

Conexxence (denosumab), per il trattamento dell'osteoporosi, una malattia che rende le ossa fragili, nelle donne in postmenopausa e negli uomini a maggior rischio di fratture.

Rolcya (denosumab), per il trattamento dell'osteoporosi e della perdita ossea.

Un farmaco generico, Emtricitabina/Tenofovir alafenamide Viatris (emtricitabina/tenofovir alafenamide), ha ricevuto un parere positivo per il trattamento di adulti e adolescenti infettati dal virus dell'immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1).

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo: