Digital Med

Al Veeva R&D and Quality Summit Europe: in scena le piattaforme AI e le loro potenzialità per il pharma

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:

Veeva Systems  ha annunciato i principali relatori del settore biofarmaceutico presenti al Veeva R&D and Quality Summit, Europe, che si terrà il 4 e 5 giugno a Madrid.

I professionisti del settore biofarmaceutico si riuniranno per approfondire i progressi del settore in ambito clinico, regolatorio, della sicurezza e della qualità.

Il keynote di apertura approfondirà inoltre le novità relative a Veeva AI, una importante iniziativa per integrare l'intelligenza artificiale nella Veeva Vault Platform e nelle applicazioni Veeva, al fine di automatizzare funzioni critiche e migliorare la produttività.

Uno dei più importanti eventi nel settore delle scienze della vita in Europa, il Veeva R&D and Quality Summit riunirà oltre 1.400 professionisti del settore in più di 100 sessioni.

Nel keynote di apertura saranno presenti Novo Nordisk e Recipharm che, insieme a Rik Van Mol, vicepresidente senior di R&D e Quality, e Avril England, general manager di Veeva Vault, esploreranno lo sviluppo e la produzione di nuovi farmaci e terapie.

Fra gli interventi principali segnaliamo:

  • Bayer, che discuterà di come sta ottimizzando la sua infrastruttura clinica con un approccio incentrato sul cliente per collaborare con i siti
  • Lonza, importante CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization), che condividerà come l'ecosistema in evoluzione del settore stia rimodellando il quality management tra i partner.
  • MSD, che approfondirà come sta innovando le operazioni di farmacovigilanza e migliorando l'efficienza costruendo una base dati affidabile.
  • Novo Nordisk, che condividerà come sta accelerando le sperimentazioni cliniche e i lanci unendo business e IT su Veeva Development Cloud per migliorare collaborazione, automazione e coerenza dei dati.
  • Teva, che evidenzierà come innovazione, agilità e una mentalità orientata ai dati la stiano aiutando a gestire i cambiamenti normativi e a migliorare l'efficienza.

"Nuove idee e una comunità forte sono essenziali per trasformare il modo in cui portiamo i farmaci ai pazienti," ha dichiarato Rik Van Mol, vicepresident senior R&D and Quality di Veeva. "Al Veeva R&D and Quality Summit, si riuniscono le principali aziende per stimolare nuove idee, condividere scoperte e plasmare insieme il futuro del settore."

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:


Altri articoli della sezione Digital Medicine

Digital Neuro Hub 2025: il futuro della neurologia passa per la salute digitale

Digital Neuro Hub 2025: il futuro della neurologia passa per la salute digitale

Formazione online per i professionisti sanitari, svolta nell'aderenza alle linee guida sulla fibrillazione atriale. Studio STEEER-AF

Formazione online per i professionisti sanitari, svolta nell'aderenza alle linee guida sulla fibr...

RITA, la nuova app che migliora l'aderenza terapeutica nei pazienti onco-ematologici

RITA, la nuova app che migliora l'aderenza terapeutica nei pazienti onco-ematologici

Fda accelera sull'intelligenza artificiale: verso una revisione più rapida dei farmaci

Fda accelera sull'intelligenza artificiale: verso una revisione più rapida dei farmaci

Tecnologie digitali per la salute mentale, al via collaborazione fra daVi DigitalMedicine e lo psicologo Giacomo Carollo 

Tecnologie digitali per la salute mentale, al via collaborazione fra daVi DigitalMedicine e lo ps...

Intelligenza artificiale in oncologia: nuova partnership di AstraZeneca

Intelligenza artificiale in oncologia: nuova partnership di AstraZeneca