L'uso di antinfiammatori non steroidei (Fans) di qualsiasi tipo per più di 4 giorni alla settimana per più di 4 anni è associato a un rischio più basso del 42% di sviluppare cancro del colon-retto. La riduzione del rischio è risultata maggiore per gli uomini, i forti bevitori e gli obesi. Questo è quanto riportato dallo studio clinico VITAL pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology Biomarkers & Prevention.
L’infiammazione cronica è un fattore di rischio per il cancro del colon retto.
Ci sono prove “provate” che l'uso di Fans riduca il rischio di cancro colon-rettale (CRC), ma a oggi non sono stati identificati sottogruppi per i quali questo tipo di chemioprevenzione supera il rischio di effetti collaterali.
Il meccanismo alla base di questa azione protettiva risiede nella capacità dei Fans di ridurre la produzione di mediatori dell’infiammazione come la proteina C reattiva e interleuchine attraverso l’inibizione delle ciclossigenasi.
Ci sono anche altri fattori di rischio per questo tipo di cancro come l’eccessivo consumo di carni rosse, l’inattività fisica, l’obesità, il fumo, il consumo di alcol eccessivo ma anche una storia familiare.
Alcuni di questi fattori di rischio aumentano l’infiammazione ma non è chiara la loro interazione con i Fans.
Nonostante il loro potenziale uso per la chemioprevenzione, i Fans non sono attualmente raccomandati per la prevenzione del cancro del colon-retto tra la popolazione generale a causa del potenziale effetto collaterale di sanguinamento gastrointestinale. Inoltre, considerando i risultati inconsistenti tra gli studi precedenti che hanno valutato l’ interazione tra uso di Fans e altri fattori di rischio, ad oggi nessun sottogruppo della popolazione è stato identificato perchè i benefici superano i rischi.
In questo studio, sono stati identificati potenziali modificatori di effetto dell’ associazione tra uso di Fans a lungo termine e il rischio di cancro del colon-retto per esplorare i possibili effetti differenti dei Fans tra sottogruppi di popolazione.
Sono stati anche esaminati gli effetti differenziali dei Fans a seconda dello stadio e della sede anatomica del tumore del colon-retto.
I soggetti erano i partecipanti al VITamins And Lifestyle (VITAL) study, studio prospettico di coorte effettuato su persone di età compresa tra i 50 e i 76 anni residenti in 13 contee occidentali del bacino di Washington del registro del cancro Surveillance, Epidemiology, e End Results (SEER).
I partecipanti hanno completato 24 pagine di un questionario autosomministrato sui farmaci utilizzati, la storia medica, caratteristiche personali, i fattori di rischio di cancro, l'uso di integratori, e la dieta.
E’ stato anche indagato l'uso dell’aspirina a basso dosaggio "baby" (81mg), regolare o aspirina extra-forte, ibuprofene, naprossene, e celecoxib, rofecoxib, e altre farmaci per il dolore (ad esempio, piroxicam o indometacina), nel corso degli ultimi 10 anni.
L’utilizzo medio di ogni farmaco è stato classificato in tre gruppi in base alla frequenza e alla durata: non-uso, basso utilizzo (
L’uso di questi medicinali è stato analizzato suddividendoli in 4 tipologie: l'aspirina a basso dosaggio, aspirina regolare/supplementare, Fans non-aspirina e qualsiasi tipo di Fans.
L’analisi è stata effettuata anche tenendo conto di età, sesso, razza/etnia, istruzione, indice di massa corporea (BMI), attività fisica, fumo, assunzione di alcol, frutta e verdura escluse le patate, assunzione di carne rossa/trasformati, assunzione di energia, dieta alimentare di fibre, assunzione di calcio nella dieta e supplementare, storia familiare di CRC, storia di sigmoidoscopia/colonscopia nei 10 anni precedenti al basale, e uso di ormone-terapia per le donne.
I soggetti sono stati seguiti per un totale di 618.289 persone-anno (follow-up medio 8,4 anni), tra i quali i casi di CRC contribuivano per 3.034 anni-persona.
In generale, i casi di cancro erano soggetti più anziani, con un livello di istruzione più basso, più alto indice di massa corporea e maggiore assunzione di carne rossa e trasformati rispetto al resto della coorte.
Questi individui assumevano anche meno frutta e verdura e avevano meno probabilità di essere stati sottoposti a sigmoidoscopia/colonscopia nei 10 anni precedenti al basale.
Per ciascun tipo di Fans utilizzato (aspirina a basso dosaggio, aspirina regolare, Fans non-aspirina e qualsiasi tipo di Fans), è stata osservata una tendenza statisticamente significativa di minori casi di CRC col crescente utilizzo di questi farmaci (p trend <0,01).
L’associazione era forte con qualsiasi tipo di Fans utilizzato: le persone che segnalavano un alto uso di qualsiasi tipo di Fans (> 4 giorni/settimana per più di 4 anni nel periodo dei 10 anni prima del basale) avevano un rischio inferiore del 42% di CRC rispetto a persone che non ne avevano fatto uso (HR aggiustato: 0.58; 95% CI: 0,46-0,71; p trend <0.001).
L’alto uso di qualsiasi tipo di Fans era costantemente associato con un minor rischio di CRC in tutti i sottogruppi, con una riduzione del rischio dal 32% al 56%, e p <0,05 per le tendenze all'interno di ciascun sottogruppo, esclusi i gruppi più piccoli.
E’ stata osservata una maggiore riduzione del rischio per gli uomini, coloro che erano obesi, e bevitori di alcol regolari.
Un elevato utilizzo dei Fans è risultato associato a un rischio inferiore del 46% di CRC tra gli uomini (HR: 0.54; 95% CI:,40-,73) e del 37% tra le donne (HR: 0.63; 95% CI: 0,47-0,86).
I ricercatori hanno anche trovato che l'uso di Fans è risultato associato a un minor rischio di cancro del colon prossimale, rispetto al cancro del colon distale (p=0.06).
In conclusione, l'uso di antinfiammatori non steroidei è stato statisticamente (e significativamente) associato con un rischio complessivo inferiore di cancro del colon retto e con una maggiore riduzione del rischio di cancro al colon prossimale e metastatico distale.
Non sono state osservate altre interazioni statisticamente significative tra uso di Fans e di altri fattori di rischio o con un punteggio di rischio complessivo, anche se l'associazione con l'uso di questi farmaci sembrava essere più forte tra gli uomini, individui obesi e forti bevitori.
Le associazioni in quasi tutti i sottogruppi di partecipanti suggeriscono una generale ruolo benefico dei Fans nella prevenzione del cancro del colon-retto, con la relativa riduzione del rischio in gran parte non modificato da altre esposizioni.
Emilia Vaccaro
Wang X. et al Association of Non-steroidal Anti-inflammatory Drugs with Colorectal Cancer by Subgroups in the VITamins And Lifestyle (VITAL) Study. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev. 2015 Jan 22. pii: cebp.1253.2014.
leggi
Dolore
Antinfiammatori non steroidei e cancro del colon retto, quali gli individui maggiormente protetti?
Altri articoli della sezione Dolore
ULTIME 6 NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO
