Qual è il miglior analgesico per lenire il dolore dopo estrazione del dente del giudizio? E' questa la domanda che si sono posti un gruppo di ricercatori turchi in uno studio randomizzato, in doppio cieco che ha evidenziato come il tenoxicam sia più efficace sul questo tipo di dolore rispetto al flurbiprofene e al diclofenac sodico mentre sul versante gonfiore e trisma non esistono differenze tra i tre antinfiammatori non steroidei. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Oral and Maxillofacial Surgery.
Dolore da estrazione del dente del giudizio, quale analgesico usare?
Qual è il miglior analgesico per lenire il dolore dopo estrazione del dente del giudizio? E’ questa la domanda che si sono posti un gruppo di ricercatori turchi in uno studio randomizzato, in doppio cieco che ha evidenziato come il tenoxicam sia più efficace sul questo tipo di dolore rispetto al flurbiprofene e al diclofenac sodico mentre sul versante gonfiore e trisma non esistono differenze tra i tre antinfiammatori non steroidei. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Oral and Maxillofacial Surgery.
Dolore intenso, costante e che sembra non passare con nulla che si accompagna a guancia gonfia e tesa. Parliamo del mal di denti in seguito all’estrazione dei denti del giudizio.
I ricercatori del dipartimento di chirurgia orale e maxillofacciale della Yuzuncu Yil University hanno confrontato gli effetti di una dose singola giornaliera di flurbiprofene, diclofenac sodico, e tenoxicam su dolore, gonfiore e trisma dopo l'estrazione chirurgica dei denti del giudizio in anestesia locale.
A tal scopo nello studio sono stati inclusi 3 gruppi con 30 pazienti ciascuno.
Lo studio in doppio cieco, randomizzato, ha incluso 90 pazienti che sono stati selezionati da una popolazione con l'indicazione per l'estrazione dei denti del giudizio.
Nel gruppo 1 i pazienti hanno ricevuto 200 mg di flurbiprofene (gruppo 1), nel gruppo 2 i pazienti hanno ricevuto 100 mg di diclofenac sodico (gruppo 2), e nel gruppo 3 i pazienti hanno ricevuto 20 mg di tenoxicam (gruppo 3). Tutte le dosi sono state somministrate una volta al giorno, prima dell’estrazione.
Il dolore è stato valutato nel postoperatorio a 1, 2, 3, 6, 8, e 24 ore e a 2 e 7 giorni utilizzando una scala analogica visiva (VAS). Per il confronto con le misure pre-operatorie, i pazienti sono stati invitati a visite di follow-up postoperatorie di 2 e 7 giorni dopo l'estrazione per valutare gonfiore e trisma.
Due giorni dopo l’intervento sono state trovate differenze significative tra i tre gruppi di trattamento nel punteggio VAS (p=0.01); a questo time point i pazienti del gruppo tenoxicam avevano il più basso punteggio VAS.
Andando nello specifico, i pazienti del gruppo 3 avevano un comportamento migliore di quelli del gruppo 1.
I pazienti del gruppo 2 avevano meno dolore rispetto a quelli del gruppo 1
Non vi erano differenze significative tra i pazienti trattati con flurbiprofene rispetto a quelli che avevano assunto diclofenac al giorno 2 e 7 ma la differenza non era significativa tra i vari gruppi.
Anche nel caso del trisma non è stata osservata una differenza significativa tra i pazienti trattati con i diversi farmaci.
I risultati hanno evidenziato che clinicamente, tenoxicam ha mostrato una migliore efficacia analgesica e antinfiammatoria rispetto a diclofenac sodico e, in particolare, rispetto a flurbiprofene. Anche se i punteggi VAS nella valutazione del dolore hanno evidenziato differenze statisticamente significative al giorno 2 post operatorio, nessuna differenza statisticamente significativa è stata trovata per il gonfiore e trisma tra i tre trattamenti.
In conclusione, come hanno sottolineato gli autori dello studio, questo lavoro ha valutato gli effetti analgesici e anti-infiammatori con una singola dose giornaliera di flurbiprofene, diclofenac sodico, e tenoxicam. Il tenoxicam alla dose di 20 mg al giorno risulta l’opzione più adeguata per i pazienti dopo un intervento chirurgico soprattutto nel lenire il dolore.
Emilia Vaccaro
Kaplan V, Eroğlu CN Comparison of the Effects of Daily Single-Dose Use of Flurbiprofen, Diclofenac Sodium, and Tenoxicam on Postoperative Pain, Swelling, and Trismus: A Randomized Double-Blind Study. J Oral Maxillofac Surg. 2016 May 24. pii: S0278-2391(16)30210-5. doi: 10.1016/j.joms.2016.05.015.
leggi