Nonostante i classici antidolorifici possano essere efficaci quanto gli analgesici oppiacei, i pazienti che subiscono interventi ai denti poco prima del fine settimana e delle vacanze hanno maggiori probabilità di ottenere una prescrizione di farmaci oppiacei. È quanto emerge dai risultati di uno studio appena pubblicato sul Journal of the American Dental Association.
Dolore dentale, troppe prescrizioni di oppiacei prima del weekend o delle vacanze
Nonostante i classici antidolorifici possano essere efficaci quanto gli analgesici oppiacei, i pazienti che subiscono interventi ai denti poco prima del fine settimana e delle vacanze hanno maggiori probabilità di ottenere una prescrizione di farmaci oppiacei. È quanto emerge dai risultati di uno studio appena pubblicato sul Journal of the American Dental Association.
Le linee guida affermano che per le estrazioni dentali, i farmaci antinfiammatori non steroidei e gli antidolorifici da banco dovrebbero essere sufficienti per controllare il dolore e comportano meno rischi. Ma il nuovo studio di coorte retrospettivo che ha preso in esame 4 anni di dati relativi a 2 milioni di pazienti ha evidenziato che un paziente su cinque, tutti di età compresa tra 13 e 64 anni, ha ottenuto una prescrizione per un oppiaceo, anche se i farmaci antidolorifici non oppioidi sono ugualmente efficaci nel controllare il dolore e comportano meno rischi.
Oppiacei prescritti soprattutto ai più giovani
Gli adolescenti e i giovani adulti avevano maggiori probabilità di assumere oppioidi, ai quali probabilmente venivano prescritti perché potessero portarli con loro durante il fine settimana o le vacanze senza aver bisogno di contattare il dentista per gestire il dolore.
Quanti erano stati sottoposti a un intervento di chirurgia dentale prima del fine settimana o delle vacanze, avevano il 27% in più di probabilità di ricevere una prescrizione di oppiacei e, se erano adolescenti o giovani adulti, avevano il 43% di probabilità in più rispetto ai pazienti più anziani.
La percentuale di prescrizioni di oppiacei durante il fine settimana e le vacanze a favore dei giovani è particolarmente preoccupante, hanno fatto presente gli autori. Studi precedenti dimostrano infatti che quanti ricevono oppioidi dopo aver estratto i denti del giudizio, hanno quasi tre volte più probabilità di farsi prescrivere questi analgesici anche molto tempo dopo avere recuperato dall’intervento.
«La prescrizione di oppiacei può mettere a rischio alcuni pazienti», ha commentato il primo autore dello studio Caitlin Priest della U-M Medical School e che ha guidato l'analisi nell'ambito del team del Michigan Opioid Prescribing Engagement Network. «Ora che sappiamo che le prescrizioni di oppiacei per i dolori dentali aumentano il venerdì e prima delle vacanze, possiamo studiare e diffondere delle pratiche cliniche migliori che evitino le prescrizioni non necessarie».
Maggiore attenzione da parte dei dentisti
Poco più della metà dei pazienti valutati hanno subito un intervento ai denti in situazione di emergenza, ma la parte restante riguardava interventi programmati e un quinto di questi cadeva di venerdì o nei giorni che precedevano le vacanze.
La metà dei pazienti ai quali sono stati prescritti oppiacei aveva programmato estrazioni dentali chirurgiche, ma in tutte le 11 procedure dentali studiate è stato osservato un aumento delle prescrizioni a ridosso del fine settimana o prima delle vacanze.
«Questo suggerisce molteplici opportunità per ridurre la prescrizione non necessaria di oppiacei», ha affermato l’autore senior dello studio Romesh Nalliah della U-M School of Dentistry. «I pazienti potrebbero preferire ottenere un appuntamento il venerdì o prima delle vacanze per eseguire gli interventi programmati ed evitare di perdere il lavoro mentre guariscono dall’intervento.
«Il nostro studio ha identificato delle tendenze prescrittive potenzialmente dannose che non erano state precedentemente comprese», ha aggiunto. «Nel caso in cui fossimo particolarmente preoccupati per un determinato caso o paziente, possiamo assegnare un appuntamento per un intervento chirurgico quando avremo la possibilità di fare un adeguato follow-up».
Implicazioni pratiche
Gli autori commentano che, anche se i pazienti e i dentisti possono essere preoccupati della gestione del durante il fine settimana e le vacanze, per la maggior parte delle procedure dentali gli oppioidi non sono raccomandati e dovrebbero essere sostituiti con l'educazione del paziente e altri farmaci analgesici.
Gli operatori sanitari preoccupati per il controllo del dolore dopo chirurgia dentale dovrebbero prendere in considerazione di pianificare le procedure complesse all'inizio della settimana, quando c’è la possibilità di utilizzare cure di emergenza che riducano la prescrizione preventiva e ingiustificata di oppioidi.
Bibliografia
Priest CR et al. Increased opioid prescription fills after dental procedures performed before weekends and holidays. The Journal of the American Dental Association. Volume 151, Issue 6, June 2020, Pages 388-398.
Leggi
Altri articoli della sezione Dolore
ULTIME 6 NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO
