Un lavoro da poco pubblicato su PLOS Medicine ha evidenziato che i gabapentinoidi vanno adoperati con cautela in pazienti con lombalgia cronica. Questo perché gli studi esistenti sulla loro efficacia sono scarsi mentre vi è un rischio significativo di effetti negativi.
Lombalgia cronica, i gabapentinoidi sono efficaci e sicuri?
Un lavoro da poco pubblicato su PLOS Medicine ha evidenziato che i gabapentinoidi vanno adoperati con cautela in pazienti con lombalgia cronica. Questo perché gli studi esistenti sulla loro efficacia sono scarsi mentre vi è un rischio significativo di effetti negativi.
Il dolore cronico lombare (CLBP, chronic low back pain) è molto comune, con una prevalenza tra il 51% e l'80% nell’arco della vita di un individuo.
In genere, non ha un’origine specifica ed ha un’eziologia multifattoriale.
Pregabalin (PG) e Gabapentin (GB) sono gabapentinoidi che hanno dimostrato di apportare benefici nelle condizioni di dolore neuropatico. Nonostante non esista una logica chiara, questi farmaci sono sempre più utilizzati per il CLBP non specifico.
Sono molecole che richiedono un utilizzo prolungato e sono associate ad effetti avversi e ad un aumento dei costi. Le recenti linee guida del Servizio Sanitario Nazionale (NHS), in Inghilterra, hanno espresso preoccupazioni per il loro utilizzo fuori uso, oltre al rischio di uso improprio.
Al fine di valutare l’efficacia e la sicurezza dei gabapentenidi nei pazienti con CLBP adulti è stata condotta una revisione sistematica della letteratura servendosi dai database elettronici di MEDLINE, EMBASE e Cochrane.
Come riportato nello studio dagli autori, l’analisi ha incluso trial randomizzati che riportavano l'uso di gabapentenidi per almeno 3 mesi per il trattamento di CLBP in pazienti adulti.
La selezione degli studi e l'estrazione dei dati sono stati eseguiti indipendentemente da alcuni revisori.
I risultati sono stati guidati dalle lineeguida su metodi, misurazione e valutazione del dolore (Initiative on Methods, Measurement and Pain Assessment in Clinical Trials), ponendo come risultati primari il sollievo dal dolore e la sicurezza.
E’ stata eseguita una meta-analisi riguardo ai risultati riportati in 3 o più studi che sono stati riportati come differenze medie (MDs) o rapporti di rischio (RRs) con i rispettivi intervalli di confidenza del 95% (CI) e I2 in percentuale che rappresenta la percentuale di variabilità nell’effetto stimato che potrebbe essere spiegata con l’eterogeneità. Per valutare la qualità delle prove è stato usato il GRADE.
Sono stati inclusi otto studi, analizzati in 3 diversi gruppi. GB rispetto al placebo (3 studi, n=185) ha mostrato un miglioramento minimo del dolore (differenza media, MD=0,22 unità, 95% CI [-0,5 a 0,07] I2=0%; GRADE: molto basso).
Tre studi hanno confrontato il PG con altri tipi di farmaci analgesici (n=332) e hanno mostrato un miglioramento maggiore nel gruppo analgesico di confronto (MD=0.42 unità, 95% CI [0.20 a 0.64] I2=0; GRADE: molto basso).
Gli studi che utilizzano PG come adiuvante (n=423) non sono stati riuniti a causa dell'eterogeneità, ma il più esteso di loro non ha mostrato alcun vantaggio nell’aggiunta di PG a tapentadolo.
Non sono state riportate segnalazioni di decessi o ospedalizzazioni. Rispetto al placebo, sono stati più comunemente segnalati i seguenti eventi avversi con GB: vertigini (RR=1,99, 95% CI [1,17 a 3,37], I2=49); stanchezza (RR=1,85, 95% CI [1,12 a 3,05], I2=0) e disturbi visivi (RR=5,72, 95% CI [1,94 a 16,91], I2=0).
La qualità della prova (GRADE) è stata molto bassa per quanto riguarda capogiri e stanchezza e moderata qualità per i disturbi visivi. I miglioramenti funzionali ed emotivi sono stati riportati da pochi studi e non hanno mostrato miglioramenti significativi.
In conclusione, gli studi esistenti sull'uso dei gabapentinoidi nella lombalgia cronica sono limitati e dimostrano un rischio significativo di effetti negativi senza alcun vantaggio dimostrato. Data la mancanza di efficacia, rischi e costi associati, l'uso di gabapentenidi per CLBP merita cautela. C'è bisogno di prove di grande qualità per valutare in modo definitivo questo problema.
Shanthanna H et. Al. Benefits and safety of gabapentinoids in chronic low back pain: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. PLoS Med. 2017 Aug 15;14(8):e1002369. doi: 10.1371/journal.pmed.1002369. eCollection 2017 Aug.
leggi