Il dolore acuto causato da una sciatalgia dovuta a discopatia è abbastanza frequente e invalidante. E' stato da poco pubblicato su Pain Medicine un lavoro che dimostra come la somministrazione endovenosa (IV) di metilprednisolone può essere associata a un maggiore sollievo dal dolore a breve termine in pazienti con tale problematica e già in trattamento con terapia analgesica standard.
Sciatalgia da ernia del disco, metilprednisolone migliora leggermente il sollievo dal dolore
Il dolore acuto causato da una sciatalgia dovuta a discopatia è abbastanza frequente e invalidante. E’ stato da poco pubblicato su Pain Medicine un lavoro che dimostra come la somministrazione endovenosa (IV) di metilprednisolone può essere associata a un maggiore sollievo dal dolore a breve termine in pazienti con tale problematica e già in trattamento con terapia analgesica standard.
Sebbene i farmaci antinfiammatori siano comunemente usati nella sciatica discogenica acuta, i dati relativi alla loro efficacia sono scarsi e controversi.
Per tale motivo in questo lavoro è stata confrontata l'efficacia e la sicurezza di ketoprofene per via endovenosa e metilprednisolone rispetto placebo.
In questo studio multicentrico controllato in doppio cieco, gli individui con dolore radicolare acuto dovuto a ernia discale confermato (con un'intensità> 40 mm su una scala analogica visiva da 0 a 100 mm), ma senza deficit neurologici, sono stati divisi in tre gruppi di trattamento. Sono stati randomizzati 54 pazienti ma in 50 hanno terminato lo studio. Tutti ricevevano terapia basale analgesica standard (protocollo analgesico orale comprendente paracetamolo, nefopam, tramadolo e morfina).
L’assegnazione casuale ha identificato un primo gruppo trattato con metilprednisolone da 60 mg alle 8:00 del mattino e una soluzione fisiologica allo 0,9% alle ore 18:00 (n=17), un secondo gruppo con ketoprofene IV 100 mg (n=19), e un terzo gruppo con placebo (0,9% di soluzione salina IV agli stessi orari, n=17).
L'outcome primario dello studio è stato il cambiamento dell'intensità del dolore alle gambe valutato al basale e giornaliero per 5 giorni dopo il trattamento.
Gli esiti secondari comprendevano dolore lombare al 5 ° giorno, test al rialzo della gamba dritta e indice di flessione lombare (al 5 ° giorno), consumo di morfina orale (al 5 ° giorno), necessità di iniezioni nella colonna vertebrale lombare o intervento chirurgico durante lo studio.
L'intensità del dolore alle gambe era paragonabile nei tre gruppi di trattamento nel periodo di studio di 5 giorni (p=0.42). Una percentuale maggiore di pazienti trattati con metilprednisolone vs ketoprofene o placebo ha avuto risposte clinicamente rilevanti per dolore alle gambe (59%, IC 95%, 36-82% vs 16%, IC 95%, 0-32% e 18%, IC 95%, 0-36%, rispettivamente; p<0.01).
Le risposte principali (cioè una diminuzione dell'intensità del dolore ≥30 mm su una scala da 0 a 100 mm) erano più frequenti nei partecipanti trattati con metilprednisolone vs ketoprofene o placebo (41%, IC 95%, 17-63% vs 5%; 95 % CI, 0-15% e 0%; 95% CI, 0-5%, rispettivamente; p<0.01).
Non sono stati dunque osservati, in nessuno dei tre gruppi, effetti analgesici aggiuntivi a quello generato dalla terapia standard. Non c'era alcuna differenza significativa nel dolore alle gambe tra i tre gruppi durante il periodo di studio.
Nel gruppo metilprednisolone, tuttavia, è stato osservato un più alto tasso di risposte clinicamente rilevanti al terzo giorno. Non sono state osservate differenze su altri risultati secondari di efficacia e sicurezza.
L'insorgenza di eventi avversi totali e gravi è stata paragonabile in entrambi i gruppi.
I limiti dello studio includono la ridotta dimensione del campione e la breve durata del trattamento e del follow-up.
I dati non sono fortemente spinti verso l’utilizzo di metilprednisolone ma i ricercatori hanno concluso che tale farmaco potrebbe apportare un’efficacia maggiore nella gestione del dolore nei primi tre giorni di cure ospedaliere in pazienti con sciatica discogenica acuta e ridurre le durate delle degenza in ospedale.
Gastaldi R. et al., Short-term Efficiency and Tolerance of Ketoprofen and Methylprednisolone in Acute Sciatica: A Randomized Trial. Pain Med. 2018 Dec 21. doi: 10.1093/pm/pny252.
leggi