Info
Lunedi 27 Giugno 2022
Iscriviti alla newsletter
Glossario
Toggle navigation
ULTIME NEWS
EDITORIA
Quaderni
Instant book
Audio guide
Webinar box
Focus On
MULTIMEDIA
Video
Podcast
Congressi
Conferenze stampa
Photogallery
Video reportage
PAZIENTI
DIGITALMED
ARCHIVIO NEWS
Ema
TUTTE LE NEWS
Altri Studi
Business
Cardiologia
COVID-19
Dermatologia
Diabete - Endocrinologia
Digital Med
Dolore
Ema
Fda
Gastroenterologia ed epatologia
Infettivologia
Italia
Neurologia e Psichiatria
Oncologia ed Ematologia
Ortopedia e Reumatologia
Pneumologia
Altre News
Cerchi una news in particolare? Inserisci la parola chiave
CERCA
Ipercolesterolemia, parere UE positivo per inclisiran, farmaco innovativo che agisce mediante la RNA interference
Venerdi 16 Ottobre 2020
Iperossaluria primaria, parere europeo per lumasiran, terapia basata sulla RNA interference
Venerdi 16 Ottobre 2020
Hiv, parere UE positivo per la formulazione long acting di rilpivirina e cabotegravir. Si darà ogni 1 o 2 mesi per via iniettiva
Venerdi 16 Ottobre 2020
Il CHMP dell'EMA approva niraparib come trattamento di prima linea nel carcinoma ovarico
Lunedi 21 Settembre 2020
Decisioni del Chmp dell'Ema nel meeting di settembre
Venerdi 18 Settembre 2020
Tumore del polmone a piccole cellule: approvazione europea per durvalumab nella malattia estesa
Martedi 8 Settembre 2020
Rinosinusite cronica grave con polipi nasali, approvazione europea per omalizumab
Martedi 8 Settembre 2020
Leucemia linfatica cronica: ibrutinib approvato in Europa come prima linea, in alternativa alla chemio
Lunedi 7 Settembre 2020
Fibromi uterini, comitato europeo di sicurezza raccomanda revoca impiego di ulpristati acetato
Domenica 6 Settembre 2020
Mieloma multiplo, approvazione europea per belantamab mafodotin. Primo farmaco anti BCMA
Giovedi 27 Agosto 2020
Fibrosi cistica, approvazione europea per la tripletta ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor. 10mila pazienti saranno curati
Venerdi 21 Agosto 2020
Spondiloartriti, approvazione europea per certolizumab a dose di mantenimento ridotta
Mercoledi 5 Agosto 2020
Tumore al seno in fase avanzata, approvazione europea per alpelisib, primo e unico farmaco mirato per le mutazioni di PIK3CA
Mercoledi 29 Luglio 2020
Leucemia linfocitica cronica, parere europeo positivo per ibrutinib in prima linea in combinazione con rituximab
Mercoledi 29 Luglio 2020
Approvazione europea per 5 nuove indicazioni della formulazione sottocutanea di infliximab messa a punto da Celltrion
Martedi 28 Luglio 2020
Mieloma multiplo, parere europeo positivo per belantamab mafodotin. Primo agente anti BCMA
Sabato 25 Luglio 2020
Infezione polmonare da micobatteri non tubercolari: parere europeo positivo per amikacina liposomiale
Sabato 25 Luglio 2020
Leucemia linfocitica cronica, parere europeo positivo per acalabrutinib
Sabato 25 Luglio 2020
Artrite reumatoide, parere europeo positivo per il nuovo anti Jak filgotinib
Venerdi 24 Luglio 2020
Anemia falciforme: parere europeo positivo per crizanlizumab
Venerdi 24 Luglio 2020
Psoriasi pediatrica, parere europeo favorevole per secukinumab
Lunedi 6 Luglio 2020
Carcinoma mammario metastatico HER2 positivo: valutazione accelerata per trastuzumab deruxtecan
Lunedi 6 Luglio 2020
Ebola, la Commissione europea approva il vaccino di Janssen
Giovedi 2 Luglio 2020
Vaccino contro il meningococco B a 4 componenti, si potrà iniziare prima e con schema semplificato
Mercoledi 1 Luglio 2020
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.