Info
Giovedi 30 Giugno 2022
Iscriviti alla newsletter
Glossario
Toggle navigation
ULTIME NEWS
EDITORIA
Quaderni
Instant book
Audio guide
Webinar box
Focus On
MULTIMEDIA
Video
Podcast
Congressi
Conferenze stampa
Photogallery
Video reportage
PAZIENTI
DIGITALMED
ARCHIVIO NEWS
Ema
TUTTE LE NEWS
Altri Studi
Business
Cardiologia
COVID-19
Dermatologia
Diabete - Endocrinologia
Digital Med
Dolore
Ema
Fda
Gastroenterologia ed epatologia
Infettivologia
Italia
Neurologia e Psichiatria
Oncologia ed Ematologia
Ortopedia e Reumatologia
Pneumologia
Altre News
Cerchi una news in particolare? Inserisci la parola chiave
CERCA
Sclerosi multipla recidivante-remittente: approvazione europea per diroximel fumarato, somministrazione orale
Mercoledi 17 Novembre 2021
La Commissione Europea approva mepolizumab in tre ulteriori malattie causate da eosinofili
Mercoledi 17 Novembre 2021
Artrite psoriasica, approvazione europea per risankizumab nei pazienti adulti. Si dà ogni 3 mesi
Mercoledi 17 Novembre 2021
Farmaci, novità della riunione di Novembre del Chmp
Venerdi 12 Novembre 2021
COVID-19: l'Ema raccomanda l'autorizzazione di due anticorpi monoclonali: casirivimab/imdevimab e regdanvimab
Venerdi 12 Novembre 2021
Ok del CHMP per vaccino anti pneumococcico 15- valente coniugato
Martedi 19 Ottobre 2021
Emoglobinuria parossistica notturna, pegcetacoplan riceve il parere positivo del Chmp
Lunedi 18 Ottobre 2021
Cancro del polmone non a piccole cellule: parere europeo positivo per amivantamab per pazienti con mutazioni da inserzione dell'esone 20 dell'EGFR
Lunedi 18 Ottobre 2021
Ema sostiene un ampio uso del vaccino COVID-19 di Pfizer come dose di richiamo negli adulti
Lunedi 4 Ottobre 2021
Legislazione farmaceutica dell'UE, aperta consultazione europea per una riforma
Martedi 28 Settembre 2021
Dapagliflozin approvato in Europa per la malattia renale cronica in pazienti con e senza diabete di tipo 2
Martedi 28 Settembre 2021
Il Chmp raccomanda l'approvazione di mepolizumab in tre ulteriori malattie causate da eosinofili
Venerdi 17 Settembre 2021
Linfoma diffuso a grandi cellule B r/r, approvazione europea per tafasitamab in combinazione con lenalidomide
Venerdi 27 Agosto 2021
Dermatite atopica, approvazione europea per upadacitinib
Mercoledi 25 Agosto 2021
Psoriasi da moderata a severa: parere europeo positivo per bimekizumab, primo doppio inibitore di IL-17A e IL-17F
Martedi 24 Agosto 2021
Artriti giovanili, la Commissione europea autorizza tofacitinib
Sabato 21 Agosto 2021
Anemia conseguente a malattia renale cronica: approvazione europea per roxadustat, primo di una nuova classe
Venerdi 20 Agosto 2021
Mieloma multiplo, approvazione europea per ide-cel, le prime CAR-T anti BCMA
Giovedi 19 Agosto 2021
Malattia di Pompe, parere europeo positivo per avalglucosidasi alfa
Venerdi 23 Luglio 2021
Adrenoleucodistrofia cerebrale precoce, approvazione europea per la terapia genica elivaldogene autotemcel
Giovedi 22 Luglio 2021
Hiv, per raltegravir conferma di sicurezza anche in gravidanza
Mercoledi 14 Luglio 2021
Cancro dell'esofago e della giunzione gastroesofagea HER2-: approvazione europea per pembrolizumab più chemio
Martedi 29 Giugno 2021
Neurofibromi plessiformi correlati a neurofibromatosi di tipo 1: via libera europeo a selumetinib per i pazienti pediatrici
Martedi 29 Giugno 2021
Cancro del colon-retto metastatico con alta instabilità dei micro satelliti, via libera europeo alla doppietta nivolumab e ipilimumab
Martedi 29 Giugno 2021
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.