Info
Lunedi 27 Giugno 2022
Iscriviti alla newsletter
Glossario
Toggle navigation
ULTIME NEWS
EDITORIA
Quaderni
Instant book
Audio guide
Webinar box
Focus On
MULTIMEDIA
Video
Podcast
Congressi
Conferenze stampa
Photogallery
Video reportage
PAZIENTI
DIGITALMED
ARCHIVIO NEWS
Ema
TUTTE LE NEWS
Altri Studi
Business
Cardiologia
COVID-19
Dermatologia
Diabete - Endocrinologia
Digital Med
Dolore
Ema
Fda
Gastroenterologia ed epatologia
Infettivologia
Italia
Neurologia e Psichiatria
Oncologia ed Ematologia
Ortopedia e Reumatologia
Pneumologia
Altre News
Cerchi una news in particolare? Inserisci la parola chiave
CERCA
Fibrosi cistica, tezacaftor/ivacaftor approvato anche dai 6 agli 11 anni
Lunedi 30 Novembre 2020
Artrite psoriasica, approvazione europea per l'anti IL-23 guselkumab
Mercoledi 25 Novembre 2020
Carcinoma esofageo a cellule squamose, approvazione europea per nivolumab in seconda linea per forme non resecabili avanzate, ricorrenti o metastatiche
Martedi 24 Novembre 2020
Mieloma multiplo, Janssen richiede a Ema e Fda l'approvazione di daratumumab sottocute
Lunedi 23 Novembre 2020
Iperossaluria primaria di tipo 1, approvazione europea per lumasiran. Un altro successo della RNA interference
Venerdi 20 Novembre 2020
Tumore della prostata: ok europeo per olaparib per la malattia metastatica resistente alla castrazione con mutazione BRCA1/2
Lunedi 16 Novembre 2020
Eventi tromboembolici venosi, parere positivo europeo per l'uso di dabigatran nei bambini dalla nascita a meno di 18 anni
Lunedi 16 Novembre 2020
Neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche, parere europeo positivo per tagraxofusp, farmaco del gruppo Menarini
Domenica 15 Novembre 2020
Il prof. Guido Rasi lascia l'Ema: il suo messaggio di saluto
Venerdi 13 Novembre 2020
Farmaci, tutte le novità dall'ultima riunione del Chmp
Venerdi 13 Novembre 2020
Carcinoma ovarico avanzato: ok della Commissione Europea per olaparib con bevacizumab in prima linea nelle pazienti HRD-positive
Mercoledi 11 Novembre 2020
Tumore del polmone non a piccole cellule metastatico, via libera europeo in prima linea a nivolumab più ipilimumab con due cicli di chemio
Mercoledi 11 Novembre 2020
Leucemia linfatica cronica, acalabrutinib approvato in Europa
Lunedi 9 Novembre 2020
Doppia approvazione europea per olaparib: prima linea nel tumore ovarico HRD+ e tumore della prostata BRCA mutato
Giovedi 5 Novembre 2020
Anemia falciforme: approvato in Europa crizanlizumab, prima terapia mirata per la prevenzione delle crisi vaso-occlusive ricorrenti
Venerdi 30 Ottobre 2020
Carcinoma ovarico, approvazione europea per niraparib come trattamento di prima linea
Giovedi 29 Ottobre 2020
Dermatite atopica grave, parere UE positivo per dupilumab nei bambini tra 6 e 11 anni
Lunedi 19 Ottobre 2020
Sindrome di Dravet, parere UE positivo per la soluzione orale di fenfluramina
Domenica 18 Ottobre 2020
Farmaci, le 10 novità del meeting di Ottobre del Chmp
Sabato 17 Ottobre 2020
Linfoma a cellule mantellari ricaduto o refrattario, parere positivo Ue per KTE-X19, terapia CAR-T di Gilead
Venerdi 16 Ottobre 2020
Ipercolesterolemia, parere UE positivo per inclisiran, farmaco innovativo che agisce mediante la RNA interference
Venerdi 16 Ottobre 2020
Iperossaluria primaria, parere europeo per lumasiran, terapia basata sulla RNA interference
Venerdi 16 Ottobre 2020
Hiv, parere UE positivo per la formulazione long acting di rilpivirina e cabotegravir. Si darà ogni 1 o 2 mesi per via iniettiva
Venerdi 16 Ottobre 2020
Il CHMP dell'EMA approva niraparib come trattamento di prima linea nel carcinoma ovarico
Lunedi 21 Settembre 2020
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.
Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.