Abbott ha reso noto di aver ritirato la domanda di registrazione presentata a Ema e Fda per il nuovo antipsoriasi briakinumab. La decisione è stata presa dopo che una serie di incontri preliminari con le autorità regolatorie hanno messo in luce la necessità di nuove analisi e forse anche di nuovi studi.
L'azienda adesso valuterà i prossimi passi per poter ripresentare in futuro la domanda di registrazione.

Briakinumab è il secondo farmaco che ha come target l'IL-12 e 23 (l'altro è ustekinumab, già disponibile in commercio) e ha già completato gli studi di fase III per il trattamento della psoriasi a placche. Gli altri farmaci biologici utilizzati in questo tipo di patologia hanno come target il TNF.