La Commissione europea ha approvato agomelatina (Valdoxan, Servier), il primo antidepressivo melatoninergico. Il farmaco ha ricevuto l'indicazione per il trattamento dei pazienti adulti affetti da disturbo depressivo maggiore (DDM).
Il farmaco è un agonista dei recettori MT1 e MT2 e un antagonista del recettore 5-HT2C. Agomelatina agisce risincronizzando i ritmi circadiani ed esercita la sua efficacia antidepressiva senza incidere sui livelli di serotonina.
Agomelatina si è dimostrata efficace in pazienti adulti affetti da depressione moderata e grave (da 18 a 65 anni), al primo episodio di DDM o soggetti a episodi ricorrenti. Agomelatina si è dimostrata efficace in ogni fase del trattamento della depressione e i primi miglioramenti significativi sono stati riferiti da clinici e pazienti anche durante la prima settimana di trattamento.
Nella maggior parte dei pazienti, l'antidepressivo si è dimostrato efficace con una somministrazione serale di un'unica dose giornaliera di 25 mg. I dati del programma di sviluppo clinico del farmaco, che ha coinvolto oltre 6mila pazienti, indicano che agomelatina è efficace contro i sintomi principali della depressione, tra cui umore depresso, ansia, ritardo psicomotorio, disturbi del sonno e stanchezza diurna, e conduce i pazienti depressi a una remissione più completa e duratura.
I risultati degli studi finora condotti hanno dimostrato la superiorità del farmaco verso placebo, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRIs), e inibitori selettivi della serotonina e della noradrenalina (SNRI).
Per il suo profilo farmacologico, Agomelatina non induce gli effetti indesiderati tipici di altre terapie, come gli SSRI ( es. disturbi gastrointestinali, aumento di peso, sindrome serotoninergica ed insonnia ).
"Il meccanismo d'azione di Valdoxan è diverso da quello degli altri antidepressivi maggiormente prescritti, come SSRI e SNRI, perchè il farmaco esercita la sua azione senza impattare sui livelli di serotonina" ha affermato il prof. Racagni dell'Università di Milano.
Ema
Approvata agomelatina, primo nuovo antidepressivo melatoninergico
Altri articoli della sezione Ema
ULTIME 6 NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO
