La Commissione Europea ha approvato l'associazione precostituita di telmisartan e amlodipina come farmaco per la terapia dell'ipertensione in pazienti adulti che non riescono a raggiungere un adeguato controllo pressorio con amlodipina e in quei pazienti che sono già in terapia con telmisartan e amlodipina in compresse separate, consentendo loro di assumere entrambi i principi attivi allo stesso dosaggio, in un'unica somministrazione.

Il farmaco associa in un'unica compressa telmisartan, antagonista del recettore dell'angiotensina II (ARB), al calcio-antagonista amlodipina. Il farmaco ottiene riduzioni dei valori pressori sino a 50 mmHg, con mantenimento del controllo pressorio nell'arco delle 24 ore in una percentuale di pazienti che arriva circa all'83%. Inoltre, si tratta dei principi attivi a maggiore durata d'azione nelle rispettive classi farmacologiche e telmisartan è l'unico antagonista del recettore dell'angiotensina II (ARB) con l'indicazione di protezione cardiovascolare in pazienti a rischio di evento cardiaco severo (infarto del miocardio e ictus).

Il farmaco è stato studiato in una vasta popolazione di pazienti che soffre di ipertensione lieve, moderata e grave, ed è risultato efficace anche nei soggetti ipertesi a maggior rischio cardiovascolare per patologie concomitanti come obesità, sindrome metabolica e diabete.
L'approvazione dell'associazione di telmisartan e amlodipina da parte della Commissione Europea giunge a seguito dell'esame dei risultati di tre studi clinici cardine, che hanno fornito una serie di importanti conferme.

Il farmaco ha ottenuto riduzioni dei valori pressori significativamente maggiori e uniformi rispetto alle rispettive monoterapie nelle formulazioni 40-80mg/5-10mg; ha consentito all'82,7% dei pazienti di raggiungere l'obiettivo di controllo pressorio nell'arco delle 24 ore (<130/80 mmHg secondo i criteri AHA) nella formulazione 80mg/10mg.

Inoltre, i risultati di un recente studio randomizzato in doppio cieco controllato condotto su pazienti con ipertensione grave (TEAMSTA severe HTN) hanno dimostrato che l'associazione di telmisartan e amlodipina ha ridotto la pressione sistolica in media di circa 50 mmHg. Questa importante diminuzione osservata in quasi la metà dei pazienti, è fra le più alte riduzioni dei valori pressori mai raggiunte in studi su antipertensivi.