Il nuovo biologico certolizumab (Cimzia, UCB), recentemente approvato dall'Emea per la cura dell'artrite reumatoide, ha ricevuto anche l'importante raccomandazione del Nice per la cura dei pazienti in fase attiva e con sintomi severi.
L'azienda produttrice, l'UCB, ha concordato con il Nice un innovativo schema di rimborso che prevede la somministrazione gratuita del farmaco per le prime 12 settimane, dopodiché continueranno ad essere trattati a carico del servizio sanitario britannico (NHS) solo i pazienti che hanno risposto alla terapia.
Da oltre due anni a questa parte, si tratta del primo nuovo farmaco per la cura dell'artrite reumatoide raccomandato dal Nice.
Si stima che in Gran Bretagna vi siano 580mila persone che soffrono di artrite reumatoide (in Italia sono circa 400mila).
Certolizumab pegol è un frammento Fab PEGilato umanizzato dell'anticorpo monoclonale anti-TNFa. Il "fragment antigen binding" (Fab) è la regione dell'anticorpo che contiene il sito di legame con l'antigene specifico e tale porzione varia da una immunoglobulina all'altra. La pegilazione aumenta l'emivita del farmaco a 14 giorni, riducendo la sua antigenicità e la necessità di dosaggi frequenti.
Il farmaco, non ancora disponibile nel nostro paese, viene somministrato con una siringa preriempita il cui design ha ricevuto la raccomandazione da parte dell'associazione di pazienti americana Arthritis Foundation. Il packaging del farmaco e il design della confezione hanno tenuto conto delle limitazioni alla mobilità delle mani cui sono soggetti i pazienti con artrite reumatoide ed è stato messo a punto un prodotto di facile impiego.
Ema
Certolizumab raccomandato dal Nice per l'artrite reumatoide
Altri articoli della sezione Ema
ULTIME 6 NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO
