Martedì scorso, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (Chmp) dell'Emea, a seguito di una revisione dei dati sui medicinali contenenti sibutramina, ha concluso che i rischi di questi prodotti sono maggiori rispetto ai loro benefici. Ha quindi raccomandato la sospensione delle autorizzazioni all'immissione in commercio di questi farmaci in tutta l'Unione Europea, fra i quali Reductil della Abbott (venduto anche con il marchio di Meridia).

Sibutramina è un inibitore del reuptake ella serotonina e della norpeipinefrina con un'azione centrale, strutturalmente correlato con le anfetamine.
il Chmp dell'Emea  ha raccomandato la sospensione della vendita di farmaci per perdere peso contenti il principio attivo sibutramina,

Uno studio recente, denominato SCOUT, condotto su 10.742 pazienti obesi o in soprappeso e ad alto rischio cardiovascolare, aveva dimostrato come i pazienti trattati con sibutramina avevano una probabilità più alta di attacco cardiaco e infarto rispetto a quelli trattati con placebo (11,4% nel gruppo sibutramina verso il 10% nel gruppo placebo).

Lo studio era stato condotto dall'azienda produttrice nell'ambito di un programma clinico post registrativo concordato con l'Emea.
L'Emea ha quindi affermato che i medici dovrebbero sospendere le prescrizioni di sibutramina; il consiglio per i pazienti è di interrompere il trattamento e di rivolgersi al proprio medico curante per "discutere altri metodi alternativi per perdere peso". I risultati degli studi verranno indicati sulle indicazioni contenute nei foglietti illustrativi di tali farmaci.

Torp-Pedersen C, Caterson I, Coutinho W, et al. Cardiovascular responses to weight management and sibutramine in high-risk subjects: an analysis from the SCOUT trial. Eur Heart J 2007; 28:2915-2923.

Comunicato dell'Emea
http://www.ema.europa.eu/pdfs/human/referral/sibutramine/3940810en.pdf