Il Chmp dell'Ema ha dato parere positive all'approvazione di conestat alfa, un farmaco biotecnologo sviluppato per la cura degli attacchi di angioedema ereditario. Il farmaco, sviluppato dalla piccola biotech Pharming Group verrà messo in commercio con il marchio Ruconest.

Il principio attivo, conestat alfa, viene prodotto con tecnologia da DNA ricombinante. Si tratta di un inibitore della esterasi C1, il cui deficit è causa della malattia. Il farmaco viene  estratto dal latte di conigli cui è stato inserito un gene che determina la produzione della proteina che costituisce il principio attivo del prodotto.

L'angioedema è dovuto a deficit della serpina C1-inibitore, che impedisce l'attivazione della via classica del complemento sequestrando le subunità catalitiche (C1s e C1r) del fattore C1, ed è anche responsabile dell'inibizione del fattore XII di Hageman, della plasmina e della callicreina.
La terapia sostitutiva con conestat alfa dà sollievo ai sintomi della malattia, che possono anche essere molto dolorosi, e reduce la durata degli attacchi.