Il Chmp dell’Ema raccomanda che i farmaci a base di calcitonina vengano utilizzati solo per brevi periodi. Il rischio, con un uso prolungato di questi farmaci, è quello di aumentare l’incidenza di tumori. Non di molto, dello 0,7%- 2,4% in più, ma in misura significativa e dunque tale da cercare di ridurla al minimo.

Il rischio più elevato si osserva con i famaci che vengono somministrati per spray e l’agenzia per questa ragione chiede ai medici di interrompere la prescrizione di questi farmaci per la cura dell’osteoporosi. Una pratica in gran voga fino a qualche anno fa e oggi molto ridotta. I benefici, in questo caso, non giustificano i rischi, secondo l’Agenzia europea.

Quando questi farmaci vengono utilizzati per ridurre la perdita di massa ossea causata dalla forzata immobilità, il loro impiego non deve superare le quattro settimane.
Nel caso del Paget, l’uso non deve andare oltre i tre mesi.

Comunicato dell’Ema