In un documento preliminare, il National Institute for Health and Clinical Excellence (Nice) ha stabilito di non raccomandare abiraterone per il trattamento del tumore alla prostata.  L’azienda ha già fatto sapere che intende collaborare con le autorità britanniche per poter assicurare ai pazienti la disponibilità del farmaco. Abiraterone è stato approvato in Europa per questa indicazione lo scorso mese di settembre e in Usa nell’aprile 2011.

Secondo l’Agenzia britannica il farmaco estende la sopravvivenza dei pazienti con tumore alla prostata per più di tre mesi rispetto al placebo- Inoltre può essere assunto autonomamente dal paziente essendo disponibile per via orale. Tali benefico, tuttavia, secondo il Nice non sono sufficienti a giustificarne il costo per il Sevizio sanitario britannico, nonostante lo sconto concesso dall’azienda produttrice.

Abiraterone acetato è un inibitore della biosintesi degli androgeni, da assumere una volta al giorno per via orale, che agisce bloccando un enzima che ha un ruolo fondamentale nella produzione di testosterone in tutte le regioni del corpo eliminando così in maniera più radicale, rispetto ai farmaci attualmente disponibili, la fonte che alimenta questo tipo di tumore. Il farmaco blocca la formazione di testosterone inibendo in maniera irreversibile l'enzima CYP17A1 (CYP450c17), una liasi nota anche come 17α-hydroxylase/C17, 20. Si tratta di un complesso del citocromo P450 coinvolto nella formazione di DHEA e androstenedione che viene poi metabolizzato in testosterone.

Il farmaco viene utilizzato in combinazione con  prednisone o prednisolone ed è commercializzato da Johnson & Johnson con il marchio Zytiga.

Il carcinoma prostatico metastatico avanzato (CRPC) si presenta quando il tumore determina metastasi (si diffonde in altre parti del corpo) oltre alla prostata e il cancro progredisce nonostante i livelli di testosterone (androgeni) siano al di sotto dei livelli di castrazione. Si stima che nel 2008 in Europa siano stati diagnosticati 370.000 nuovi casi di cancro alla prostata e che quasi 90.000 uomini siano morti a causa di questa malattia.

Comunicato del Nice
leggi