Boehringer Ingelheim ha depositato all'Fda e all'Ema la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio per nintedanib, quale trattamento della sclerosi sistemica associata a malattia interstiziale polmonare.
Nintedanib, depositata domanda a Ema e Fda per uso nella sclerosi sistemica associata a malattia interstiziale polmonare
Boehringer Ingelheim ha depositato all’Fda e all’Ema la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per nintedanib, quale trattamento della sclerosi sistemica associata a malattia interstiziale polmonare. Nintedanib è un farmaco antifibrotico, già approvato in oltre 70 Paesi come terapia della fibrosi polmonare idiopatica (IPF).
La sclerodermia o sclerosi sistemica è una patologia rara del tessuto connettivo, caratterizzata da ispessimento e formazione di tessuto cicatriziale che interessa diversi organi. La malattia può causare formazione di tessuto cicatriziale a livello cutaneo, polmonare (malattia interstiziale polmonare), cardiaco e renale. Può essere assai invalidante, mettendo a rischio la vita del paziente. Circa il 25% dei soggetti colpiti sviluppa un significativo interessamento polmonare entro tre anni dalla diagnosi e questo rappresenta la principale causa di morte in questa popolazione di pazienti.
I risultati della ricerca clinica su nintedanib nella sclerodermia con malattia interstiziale polmonare saranno presentati in occasione del Congresso dell’American Thoracic Society che si terrà dal 17 al 22 maggio prossimi.
Altri articoli della sezione Ema
ULTIME 6 NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO
