Merck Sharp & Dohme ha notificato all'Emea la decisione di ritirare la domanda di registrazione con procedura centralizzata per il farrnaco Vorinostat per il quale era stata richiesta l'indicazione nel linfoma cutaneo a cellule T in fase avanzata, in pazienti con patologia in forma progressiva, persistente e in cui erano fallite almeno due precedenti terapie sistemiche.
L'azienda ha comunicato che la decisione è stata presa dopo aver preso atto del punto di vista del Chmp che ha ritenuto i dati del farmaco non sufficienti a validarne un positivo bilancio rischio-beneficio.