Secondo le stime dell'Agenzia europea per i medicinali, potrebbe verificarsi un caso di cancro in pił ogni 5 000 pazienti che hanno assunto l'antiipertensivo valsartan prodotto da un'impresa cinese che ha poi rivelato la presenza di un'impuritą (60 parti per milione).
Valsartan contaminato, un caso di cancro in pił ogni 5mila pazienti
Secondo le stime dell'Agenzia europea per i medicinali, potrebbe verificarsi un caso di cancro in più ogni 5 000 pazienti che hanno assunto l'antiipertensivo valsartan prodotto da un'impresa cinese che ha poi rivelato la presenza di un'impurità (60 parti per milione).
La sostanza in questione è l'NDMA, o N-nitrosodimetilammina, classificata come probabile agente cancerogeno per l'uomo. In base ai risultati degli esami di laboratorio condotti sull'animale, il suo uso a lungo termine può provocare il cancro.
L'allarme sul valsartan era stato lanciato per la prima volta in luglio, con il conseguente richiamo globale delle pillole contaminate. L'Ema ritiene che il problema probabilmente risale al 2012 a seguito dei cambiamenti nei processi di produzione del farmaco presso la società Zhejiang Huahai Pharmaceutical.
In un aggiornamento sulla sua indagine pubblicato sul sito dell’Ema, l’agenzai europea ha detto che la sua valutazione del rischio di uno in più su 5.000 trattai col farmaco si basava su pazienti che hanno assunto la più alta dose di valsartan ogni giorno per sette anni.
Tutti i medicinali contenenti valsartan prodotto dalla Zhejiang Huahai Pharmaceuticals sono stati ritirati dalle farmacie dell'UE, ma sono disponibili diversi altri medicinali a base di valsartan e non affetti da impurità. I pazienti che desiderano maggiori informazioni sui loro trattamenti devono contattare il proprio medico o farmacista. Ulteriori informazioni sono fornite dalle autorità nazionali competenti in materia di medicinali.