Fda

Tocilizumab riceve ok Fda per la sindrome da rilascio delle citochine causata dalle CAR-T cell

Contemporaneamente all'approvazione della prima terapia a base di CAR T cells, parliamo del farmaco di Novartis Kymriah appena approvato per la leucemia linfoblastica acuta, l'Fda ha dato anche il via libera a tocilizumab, farmaco antinfiammatorio diretto contro la IL-6, che ha avuto il via libera per contrastare la sindrome da rilascio di citochine o sindrome da citochine (CRS), una complicazione non infrequente della terapia anticancro con le CAR-T cell.

Contemporaneamente all’approvazione della prima terapia a base di CAR T cells, parliamo del farmaco di Novartis Kymriah appena approvato per la leucemia linfoblastica acuta, l’Fda  ha dato anche il via libera a  tocilizumab, farmaco antinfiammatorio diretto contro la IL-6, che ha avuto il via libera per contrastare la sindrome da rilascio di citochine o sindrome da citochine (CRS), una complicazione non infrequente della terapia anticancro con le CAR-T cell.

Le CAR-T cell sono terapie a base di linfociti T del paziente modificati per aggredire il cancro dimostratesi di altissima efficacia in alcune gravi malattie ematologiche come la leucemia mieloide acuta in fase avanzata e considerata incurabile con gli attuali standard. 

"Fino ad oggi non è mai esisto un trattamento approvato dall’Fda per gestire le forme gravi di sindrome da rilascio della citochine associata alla terapia con cellule CAR T. Quest’ultima è caratterizzata da una rapida insorgenza e può causare complicazioni pericolose per la vita", ha affermato Sandra Horning, direttore medico globa di Roche. "L'approvazione odierna di Actemra per la sindrome da rilascio di citochine fornisce ai medici un importante strumento per aiutare a gestire questo effetto collaterale potenzialmente pericoloso per la vita".

L'approvazione di tocilizumab si basa su un'analisi retrospettiva dei dati condotti da studi clinici di terapie di CAR T per i tumori del sangue, che hanno valutato l'efficacia di tocilizumab nel trattamento del CRS.
La popolazione dello studio comprendeva 45 pazienti pediatrici e adulti trattati con tocilizumab con o senza altri corticosteroidi ad alto dosaggio, per CRS grave o pericoloso per la vita.

Trentuno pazienti (69%, 95% CI: 53% -82%) hanno ottenuto una risposta, definita come risoluzione del CRS entro 14 giorni dalla prima dose di toxilizumab, non sono state necessarie più di due dosi di farmaco immunosoppressore e non sono stati necessari farmaci diversi da tocilizumab e corticosteroidi.

Un secondo studio ha confermato la risoluzione di CRS entro 14 giorni utilizzando una coorte indipendente che includeva 15 pazienti con CRS indotto da CAR T.
L' agenzia americana ha osservato che negli studi clinici tra i pazienti trattati con cellule CAR-T, il 69% dei pazienti aveva una risoluzione completa di CRS entro 2 settimane dopo una o due dosi di tocilizumab.
Altri gravi effetti collaterali gravi osservati con la terapia cellulare CAR-T includono gravi infezioni, ipotensione, lesioni renali acute, febbre e ipossia.

La FDA ha notato che la maggior parte dei sintomi appaiono entro 1-22 giorni dopo l' infusione di Kymriah. Poiché l' antigene CD19 è presente anche sulle normali cellule B, e Kymriah distruggerà anche le normali cellule B che producono anticorpi, ci può essere un aumento del rischio di infezione per un periodo prolungato.

Cosa è la sindrome da rilascio delle citochine
La CRS è causata da una risposta immunitaria eccessiva, ed è stata identificata come un potenziale effetto grave e pericoloso delle terapie delle cellule CAR T. La maggior parte delle persone con CRS presenta sintomi lievi o moderati simili all’influenza, facilmente gestibili. Tuttavia, alcuni pazienti possono presentare sintomi più gravi che possono portare a complicazioni potenzialmente pericolose per la vita come la disfunzione cardiaca, la sindrome da disturbi respiratori acuti o il fallimento di più organi.