L’utilizzo cronico di aspirina a basse dosi (LDA) e di farmaci antinfiammatori non steroidei può provocare diversi tipi e sedi di lesioni nella mucosa del piccolo intestino. Questo risultato deriva da uno studio pubblicato sulla rivista World Journal of Gastroenterology in cui gli autori hanno analizzato il sanguinamento gastrointestinale oscuro in utilizzatori di aspirina o Fans sottoposti a endoscopia.
E’ noto che l’aspirina a basse dosi e i farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) aumentano il rischio di danno alla mucosa gastroduodenale. Recentemente, tramite due tecniche endoscopiche, le capsule endoscopiche (CE) e l’endoscopia a doppio pallone (DBE) è stato anche evidenziato un aumento del danno alla mucosa del piccolo intestino in seguito all’assunzione di questi farmaci.
Il sanguinamento gastrointestinale oscuro (OGIB) è un sanguinamento di ignota eziologia ed apparente origine dal tratto gastro-enterico recidivo o persistente, con esami endoscopici di I livello (gastroscopia e colonscopia) negativi. Si classifica in OGIB manifesto, quando l’emorragia è visibile (melena, rettorragia, ematochezia, ematemesi), e OGIB occulto, quando vi sia presenza di sangue occulto fecale (SOF) positivo o anemia sideropenica, in assenza di una perdita ematica franca.
Il danno ulcerativo ed erosivo negli utilizzatori di aspirina a basso dosaggio (LDA) e Fans nel lungo periodo sottoposti a CE per OGIB, non è stato analizzato a sufficienza.
In questo studio sono stati analizzati 181 pazienti sottoposti a CE per OGIB. Sono stati considerati i dati di laboratorio di ciascun paziente, quali i livelli di emoglobina, principali sintomi, malattie di base, tipi e durata della LDA e uso di Fans e caratteristiche endoscopiche della CE.
Sul totale di 181 pazienti, 13 casi avevano lesioni ulcerative e 45 erosive. Dei 13 casi ulcerativi, 8 assumevano LDA o Fans (5 Fans e 3 LDA con un antipiastrinico, clopidrogel).
Dei 45 casi erosivi, 27 casi erano pazienti che assumevano LDA o FANS (7 assumevano FANS, 9 LDA sola, 9 LDA e tienopiridine e 2 LDA e warfarin) .
I risultati hanno mostrato che la prevalenza di ulcere o erosioni durante l'uso cronico di LDA, LDA e tienopiridine (farmaci anti-piastrine es. clopidogrel o ticlopidina)e FANS era del 64.3%, 80.0% e 75.0%, rispettivamente.
Lesioni erosive sono state osservate prevalentemente in consumatori cronici di LDA, mentre lesioni ulcerative sono state rilevate principalmente in utilizzatori di Fans.
Tuttavia, l'uso concomitante di una tienopiridina come il clopidogrel e LDA ha aumentato la percentuale di ulcere (da 0% a 20%).
Le lesioni erosive erano situate in tutto il piccolo intestino (digiuno e ileo), mentre quelle ulcerative sono state osservate principalmente nell'ileo (p<0.05).
In conclusione, questi risultati indicano che la c’è una differente distribuzione delle lesioni ulcerative ed erosive in pazienti che prendono per lungo periodo Fans o LDA (come nel caso della prevenzione di attacchi ischemici o di ischemia cerebrovascolare). In particolare, le ulcere sono maggiormente localizzate nell’ileo e sono state trovate maggiormente negli utilizzatori di Fans, mentre le erosioni si trovano in tutto il piccolo intestino e maggiormente negli utilizzatori cronici di LDA. Gli antipiastrinici in concomitanza all’LDA peggiorano il danno ulcerativo.
Emilia Vaccaro
Iwamoto J. et al. Small-bowel mucosal injuries in low-dose aspirin users with obscure gastrointestinal bleeding. World J Gastroenterol. 2014 Sep 28;20(36):13133-8. doi: 10.3748/wjg.v20.i36.13133
leggi
Gastroenterologia ed epatologia
Danno cronico della mucosa intestinale, attenzione all'aspirina a basse dosi e ai Fans
Altri articoli della sezione Gastroenterologia ed epatologia

ULTIME 6 NOTIZIE PUBBLICATE SUL SITO
