Gastroenterologia ed epatologia

Le nuove sfide nella gestione delle MICI: dall'età pediatrica all'adulto. Video Reportage dell'VIII edizione

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:

Il 22 e 23 maggio si è tenuta a Cagliari l’ottava edizione del corso avanzato “Le nuove sfide nella gestione delle MICI: dall’età pediatrica all’adulto”, punto d’incontro per specialisti da tutta Italia. Il corso ha affrontato gli sviluppi più recenti nella diagnosi e terapia delle malattie infiammatorie croniche intestinali, promuovendo un approccio multidisciplinare e innovativo. In questo Video Reportage attraverso videointerviste abbiamo riassunto i temi principali dell'evento.

Le MICI, malattia di Crohn e colite ulcerosa, sono sempre più diffuse anche in età pediatrica. L’evento, coordinato dal dott. Giammarco Mocci e dal prof. Paolo Lionetti, si è concentrato su un approccio pratico e multidisciplinare, valorizzando la collaborazione tra pediatri e gastroenterologi dell’adulto.

Tra i temi affrontati: nuove molecole, terapie avanzate, uso dell’intelligenza artificiale nella diagnostica e gestione personalizzata del paziente. Spazio anche alle novità diagnostiche, tra cui video capsule endoscopiche di ultima generazione, e all’analisi di comorbidità come obesità e tumori.

Due precorsi hanno arricchito il programma: uno su nutrizione e l’altro sull’imaging ecografico.

L’evento ha visto oltre 100 partecipanti, in prevalenza giovani professionisti, confermando il valore della formazione condivisa e l’importanza di fare rete per migliorare la qualità di vita dei pazienti con MICI.

Buona lettura e buona visione!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:

Altri articoli della sezione Gastroenterologia ed epatologia

Sindrome metabolica e malattie cardiovascolari nei pazienti con IBD: un legame crescente

Sindrome metabolica e malattie cardiovascolari nei pazienti con IBD: un legame crescente

Seconda edizione di

Seconda edizione di "Voci di pancia", campagna per migliorare la gestione e la qualità di vita de...

Clostridioides difficile: trapianto fecale non inferiore alla vancomicina come terapia iniziale 

Clostridioides difficile: trapianto fecale non inferiore alla vancomicina come terapia iniziale 

Malattia di Crohn, al via la campagna Crohnostorie per conoscere i bisogni dei pazienti

Malattia di Crohn, al via la campagna Crohnostorie per conoscere i bisogni dei pazienti

Malattia di Crohn e colite ulcerosa, nuove linee guida americane riflettono l'espansione delle terapie

Malattia di Crohn e colite ulcerosa, nuove linee guida americane riflettono l'espansione delle te...

Malattia di Crohn, dieta mediterranea aiuta a ridurre l'infiammazione e supporta la salute intestinale

Malattia di Crohn, dieta mediterranea aiuta a ridurre l'infiammazione e supporta la salute intest...