Terapia dell'HIV, disponibile in Italia un nuovo farmaco tre-in-uno a base di bictegravir
RARE MENTI, quando la rarità diventa preziosa
Psoriasi, come funziona guselkumab (primo anti IL-23), dati di efficacia e sicurezza
Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia midostaurina
La sperimentazione animale è ancora necessaria?
Chi sono i tossicologi italiani? Il biglietto da visita della SITOX
Ecstasy, quali danni può provocare?
Sicurezza degli alimenti: come viene controllata?
Perchè le nuove droghe sono così pericolose?
Il doping negli atleti amatoriali: un problema sottostimato
Tossicità delle alghe: perchè si manifesta e con quali effetti?
La tossicità da arsenico, come si manifesta e da cosa deriva?
I derivati della Cannabis hanno proprietà nutraceutiche?
Intossicazione da monossido di carbonio: cosa fare nei bambini?
I botanical drugs: cosa sono e a cosa servono
Eiaculazione precoce, farmaco in spray aumenta fino a sei volte la latenza eiaculatoria
Eiaculazione precoce: cosa fare quando diventa un problema per la coppia
Riforma sanitaria lombarda: cosa ne pensano i protagonisti
Riforma sanitaria lombarda: pro e contro secondo il Ministro Lorenzin
Nasce il Collegio dei direttori di farmacia ospedaliera (CODIFO)
Società italiana di farmacologia: bilancio di due anni di attività
Nuove specialità medicinali: Daflon, Eloine, Gamten, Gamten, Memelin, Niredil, Ramixole. 12 Nuovi farmaci equivalenti
Sul proprio sito l'Agenzia italiana del farmaco ha pubblicato una serie di avvertenze atte a consentire un uso sicuro dei medicinali contenenti tacrolimus.
Da pochi giorni anche in Italia quetiapina a rilascio prolungato è indicata anche per la prevenzione di recidive nei pazienti con il disturbo bipolare e per il trattamento aggiuntivo di episodi depressivi maggiori nei pazienti con disturbo depressivo[...]
In data 29 giugno, besilesomab ha ottenuto dall'Aifa l'autorizzazione all'immissione in commercio. Si tratta di un nuovo radiofarmaco indicato per la localizzazione di infiammazioni o infezioni nelle ossa periferiche degli adulti con sospetta osteomi[...]
Nuove specialità medicinali: Calcium Sandoz, Enterogermina, Glaubrim, Macusix, Tavanic. 7 Nuovi farmaci equivalenti
Con la determinazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 6 giugno 2011 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 15 luglio 2011 vengono apportate significative modifiche alla nota AIFA 13. Tali variazioni entrano in vigore a partire dal 16 Lu[...]
Nuove specialità medicinali: Aranesp, Betadine, Coefferalgan, Efferalgan, Levixiran, Minias, Nimotop, Tavor 24 nuovi farmaci equivalenti
Sul proprio sito web, l'Aifa ha pubblicato la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell'elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) e i relativi prezzi di riferimento, in vigore dal 16 luglio 2011.
Nuove specialità medicinali Aranda, Aranesp, Arzerra, Aspirina, Betadine, Buscopan, Celluvisc, Efferalgan, Gaviscon, Guttalax, Pevaryl, Rotarix, Tacni, Travelgum, Vaxocin. 17 Nuovi farmaci equivalenti