16 nuovi farmaci in commercio
Nuove specialità medicinali: Benilexa, Hemlibra, Retacrit. 10 nuovi farmaci equivalenti
Terapia dell'HIV, disponibile in Italia un nuovo farmaco tre-in-uno a base di bictegravir
RARE MENTI, quando la rarità diventa preziosa
Psoriasi, come funziona guselkumab (primo anti IL-23), dati di efficacia e sicurezza
Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia midostaurina
La sperimentazione animale è ancora necessaria?
Chi sono i tossicologi italiani? Il biglietto da visita della SITOX
Ecstasy, quali danni può provocare?
Sicurezza degli alimenti: come viene controllata?
Perchè le nuove droghe sono così pericolose?
Il doping negli atleti amatoriali: un problema sottostimato
Tossicità delle alghe: perchè si manifesta e con quali effetti?
La tossicità da arsenico, come si manifesta e da cosa deriva?
I derivati della Cannabis hanno proprietà nutraceutiche?
Intossicazione da monossido di carbonio: cosa fare nei bambini?
I botanical drugs: cosa sono e a cosa servono
Eiaculazione precoce, farmaco in spray aumenta fino a sei volte la latenza eiaculatoria
Eiaculazione precoce: cosa fare quando diventa un problema per la coppia
Riforma sanitaria lombarda: cosa ne pensano i protagonisti
Riforma sanitaria lombarda: pro e contro secondo il Ministro Lorenzin
Nasce il Collegio dei direttori di farmacia ospedaliera (CODIFO)
Società italiana di farmacologia: bilancio di due anni di attività
Nuove specialità medicinali: Benilexa, Hemlibra, Retacrit. 10 nuovi farmaci equivalenti
Unica e prima terapia orale chemio free, ad assunzione giornaliera, a breve disponibile anche in Italia come prima linea per i pazienti anziani con leucemia linfatica cronica non precedentemente trattati. Recentemente si è conclusa la negoziazione co[...]
Nuove specialità medicinali: Fasenra, Frilans, Nuvaring, Ornibel.20 nuovi farmaci equivalenti.
Nuove specialità medicinali: Inhixa, Kyleena, Orkambi, Ravicti, Retacrit, Xaluprine. 8 nuovi farmaci equivalenti
Le evidenze scientifiche emerse hanno portato all'approvazione italiana di daratumumab per la seconda linea di trattamento (prima si poteva prescrivere solo in terza linea, come monoterapia), con il riconoscimento di terapia innovativa da parte di A[...]
Il farmaco edaravone, che si è dimostrato efficace nel rallentare moderatamente la degenerazione motoria causata dalla SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, potrà essere somministrato su indicazione dello specialista curante anche ai pazienti che rient[...]
L'anti TNF adalimumab ha ottenuto da Aifa la rimborsabilità nel trattamento dell'uveite non infettiva intermedia, posteriore e panuveite in pazienti adulti che hanno avuto una risposta inadeguata ai corticosteroidi, in pazienti che necessitano di far[...]
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilità di crizotinib per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC - Non Small Cell Lung Cancer) positivo per ROS1 (una mutazione genetica ch[...]
Nuove specialità medicinali:Enoxaparina Rovi, Ninlaro, Nurofenteen, Ornibel.9 nuovi farmaci equivalenti
Nuove specialità medicinali: Fiasp, Inhixa, Kyntheum, Ocrevus, Retacrit.21 nuovi farmaci equivalenti