Terapia dell'HIV, disponibile in Italia un nuovo farmaco tre-in-uno a base di bictegravir
RARE MENTI, quando la rarità diventa preziosa
Psoriasi, come funziona guselkumab (primo anti IL-23), dati di efficacia e sicurezza
Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia midostaurina
La sperimentazione animale è ancora necessaria?
Chi sono i tossicologi italiani? Il biglietto da visita della SITOX
Ecstasy, quali danni può provocare?
Sicurezza degli alimenti: come viene controllata?
Perchè le nuove droghe sono così pericolose?
Il doping negli atleti amatoriali: un problema sottostimato
Tossicità delle alghe: perchè si manifesta e con quali effetti?
La tossicità da arsenico, come si manifesta e da cosa deriva?
I derivati della Cannabis hanno proprietà nutraceutiche?
Intossicazione da monossido di carbonio: cosa fare nei bambini?
I botanical drugs: cosa sono e a cosa servono
Eiaculazione precoce, farmaco in spray aumenta fino a sei volte la latenza eiaculatoria
Eiaculazione precoce: cosa fare quando diventa un problema per la coppia
Riforma sanitaria lombarda: cosa ne pensano i protagonisti
Riforma sanitaria lombarda: pro e contro secondo il Ministro Lorenzin
Nasce il Collegio dei direttori di farmacia ospedaliera (CODIFO)
Società italiana di farmacologia: bilancio di due anni di attività
L’Agenzia italiana del farmaco ha infatti approvato la rimborsabilità di apremilast nell’indicazione psoriasi cronica a placche, da moderata a grave, in pazienti adulti che non hanno risposto, che hanno una controindicazione o che sono intolleranti a[...]
Nuove specialità medicinali: Decadron, Dicloreum Unidie, Epiestrol Septem, Gynocanesten Monodose, Mavenclad, Riflax, Trinomia, Truxima, Valium, Zibenak, Zytiga.12 nuovi farmaci equivalenti
L'Agenzia europea del farmaco (EMA) nell'Annual Report 2016 ha definito ceftazidima/avibactam ‘terapia innovativa' perché rappresenta una nuova opportunità di trattamento e un progresso per la salute pubblica. Adesso Pfizer annuncia l'arrivo di quest[...]
“I medicinali biosimilari sono una risorsa terapeutica importante e un'opportunità per contribuire a garantire sempre più la risposta al bisogno di salute emergente. In sinergia con i farmaci biologici possono fornire risposte al problema del sottotr[...]
Nuove specialità medicinali: Enstilar, Folina, Kanuma, Plenvu, Stilla Decongestionante, Veregen, Zurampic. 20 nuovi farmaci equivalenti
Nuove opportunità di cura per le persone affette da Leucemia Acuta Mieloide (LAM) grazie a farmaci efficaci e tollerati. L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di azacitidina nel trattamento dei pazienti adulti con Leucemia Acuta Mieloide (LAM) e blas[...]
Disponibile in Italia il farmaco biosimilare rituximab indicato per le persone con malattie ematologiche: linfoma non-Hodgkin, leucemia linfatica cronica, malattie immunologiche e nell'artrite reumatoide. Frutto della ricerca Sandoz, il farmaco sarà [...]
Nuove specialità medicinali: Ariliar, Maalox Plus, Prostaplant, Tecentriq