Terapia dell'HIV, disponibile in Italia un nuovo farmaco tre-in-uno a base di bictegravir
RARE MENTI, quando la rarità diventa preziosa
Psoriasi, come funziona guselkumab (primo anti IL-23), dati di efficacia e sicurezza
Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia midostaurina
La sperimentazione animale è ancora necessaria?
Chi sono i tossicologi italiani? Il biglietto da visita della SITOX
Ecstasy, quali danni può provocare?
Sicurezza degli alimenti: come viene controllata?
Perchè le nuove droghe sono così pericolose?
Il doping negli atleti amatoriali: un problema sottostimato
Tossicità delle alghe: perchè si manifesta e con quali effetti?
La tossicità da arsenico, come si manifesta e da cosa deriva?
I derivati della Cannabis hanno proprietà nutraceutiche?
Intossicazione da monossido di carbonio: cosa fare nei bambini?
I botanical drugs: cosa sono e a cosa servono
Eiaculazione precoce, farmaco in spray aumenta fino a sei volte la latenza eiaculatoria
Eiaculazione precoce: cosa fare quando diventa un problema per la coppia
Riforma sanitaria lombarda: cosa ne pensano i protagonisti
Riforma sanitaria lombarda: pro e contro secondo il Ministro Lorenzin
Nasce il Collegio dei direttori di farmacia ospedaliera (CODIFO)
Società italiana di farmacologia: bilancio di due anni di attività
In merito ai casi di sequestro alle dogane di confezioni del medicinale Radicut (edaravone), approvato in Giappone a giugno 2015 per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), ma non autorizzato in Europa né in Italia, l'AIFA fa alcune[...]
Il Presidente Melazzini: “AIFA si impegna a fare il possibile per garantire ai pazienti affetti da questa patologia rara la disponibilità in tempi brevi del farmaco. Assistiamo a un comportamento ostruzionistico incomprensibile da parte dell'Azienda,[...]
Per i pazienti che ogni anno in Italia sono colpiti da carcinoma tiroideo avanzato refrattario allo iodio radioattivo (RR-DTC) è ora disponibile una nuova opzione terapeutica. Si tratta di lenvantinib, un inibitore orale multiplo delle tirosin china[...]
Nuove specialità medicinali: Biphozyl, Celebrex, Creon 5000U, Delecit, Duaklir Genuair, Folicom, Hospasol, Kineret, Lenvima, Regiocit. 16 nuovi farmaci equivalenti
Circa 15 anni fa, quando all'ospedale San Raffaele di Milano per la cura dell'ADA SCID è iniziata la sperimentazione di una terapia genica rivoluzionaria. Grazie all'utilizzo delle cellule staminali degli stessi pazienti e alla sostituzione del gene [...]
Nuove specialità medicinali: Gladexa, Hemangiol, Trinomia.14 nuovi farmaci equivalenti
Nuove specialità medicinali: Cortiment, Keneil, Lamictal, Orkambi, Retacrit, Zalviso. 18 nuovi farmaci equivalenti
Nel nostro Paese, in 4 casi su 10 di infezioni da Stafilococco aureus si riscontra la diffusione di ceppi meticillino-resistenti (MRSA)[2]: ciò ha reso necessario lo sviluppo di farmaci con un'azione battericida anche nei confronti di questi microrga[...]