Oncologia ed Ematologia

Cancro al seno HER-2 positivo metastatico, tucatinib promettente in combinazione con trastuzumab emtansine

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:

La biotech Usa Seagen ha annunciato risultati promettenti di Fase III per il suo inibitore della tirosin-chinasi tucatinib, in combinazione con trastuzumab emtansine, il coniugato anticorpo-farmaco di Genentech, La combinazione dei due farmaci ha raggiunto l'endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione in pazienti con carcinoma mammario HER-2 positivo metastatico.

Lo studio HER2CLIMB-02 studiava l'efficacia di tucatinib in combinazione con trastuzumab emtansine per il trattamento del carcinoma mammario HER-2 localmente avanzato o metastatico, precedentemente trattato con taxano e trastuzumab.

L'endpoint primario dello studio era la valutazione della PFS secondo i criteri di valutazione della risposta nei tumori solidi (Response Evaluation Criteria in Solid Tumors, RECIST) versione 1.1, come stabilito dai medici sperimentatori.

La terapia combinata ha dimostrato un miglioramento significativo della PFS, indicando il suo potenziale come opzione terapeutica efficace per le pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2-positivo precedentemente trattato.

Sebbene i dati sulla sopravvivenza globale (OS), un endpoint secondario, non fossero ancora maturi, i risultati positivi ottenuti in termini di PFS fanno sperare in un miglioramento dei risultati a lungo termine.

"Siamo incoraggiati da questi risultati per tucatinib in combinazione con Kadcyla nel carcinoma mammario HER2-positivo metastatico, anche nei pazienti con metastasi cerebrali", ha affermato Roger Dansey, President of Research and Development and Chief Medical Officer di Seagen - Abbiamo in programma di presentare i dati a un prossimo meeting di medici e discutere i risultati con la Fda".

Il braccio di combinazione dello studio ha comportato un maggior numero di interruzioni "a causa di eventi avversi", ma ha anche osservato che "non sono emersi nuovi segnali di sicurezza per la combinazione".

Secondo Seagen, nello studio si sono verificate reazioni avverse gravi nel 26% dei pazienti; le più comuni sono state diarrea, vomito, nausea, dolore addominale e convulsioni. Nel 2% dei pazienti trattati con tucatinib si sono verificate reazioni avverse fatali, tra cui morte improvvisa, sepsi, disidratazione e shock cardiogeno.

Tucatinib è un inibitore della tirosin-chinasi che agisce inibendo la fosforilazione di HER2 e HER3, un biomarcatore consolidato di esito negativo nei tumori gastrici, della mammella e del colon. Ne consegue un'attività antitumorale nelle cellule tumorali che esprimono HER-2.

Il farmaco ha già ricevuto l'approvazione della Fda ed Ema per il trattamento del carcinoma mammario HER-2-positivo nel 2020 per le pazienti che hanno già ricevuto un regime terapeutico a base di anti-HER-2.

Lo scenario competitivo nel cancro al seno HER2+
Lo studio HER2CLIMB-02 dimostra che tucatinib può aggiungere benefici a un coniugato anticorpo-farmaco, un risultato importante in quanto il settore del cancro al seno è diventato sempre più competitivo.

Sia tucatinib che Kadcyla sono agenti mirati all'HER2 ed entrambi sono sotto pressione rispetto a Enhertu, l'ADC di AstraZeneca e Daiichi Sankyo, che ha recentemente superato Kadcyla in uno studio testa a testa.

Per quanto riguarda Tukysa, Seagen ha pubblicizzato la capacità del farmaco di controllare le metastasi cerebrali come elemento di differenziazione rispetto ai concorrenti. Nella sua dichiarazione di mercoledì, Dansey ha dichiarato di essere incoraggiato dai risultati della combinazione, anche nei pazienti con metastasi cerebrali.

Ora che Tukysa ha dimostrato di essere in grado di potenziare Kadcyla sulla sopravvivenza libera da progressione (PFS), una domanda chiave è l'entità del miglioramento della combinazione rispetto ai risultati ottenuti da Enhertu su questo parametro.

L'attuale lettura di HER2CLIMB-02 invita anche a chiedersi se il beneficio di Tukysa in aggiunta a un ADC si applichi anche a Enhertu o all'ADC HER2 di Seagen, il disitamab vedotin, attualmente in sviluppo.

Per Seagen due anni intensi
Il 2022 è stato un altro anno importante per Seagen, che ha concluso un accordo con MSD per due dei suoi farmaci antitumorali. MSD ha versato 600 milioni di dollari in anticipo, ha investito 1 miliardo di dollari in azioni e ha messo a disposizione altri 2,6 miliardi di dollari in pagamenti di milestone per lo sviluppo di ladiratuzumab vedotin, sia come monoterapia che in combinazione con Keytruda per il trattamento dei tumori che esprimono LIV-1.I

l gigante farmaceutico Usa ha inoltre versato 125 milioni di dollari in anticipo e altri 65 milioni di dollari in pagamenti di milestone per la licenza di tucatinib in Asia, Medio Oriente, America Latina e altre aree al di fuori del Nord America.

Tukysa ha ricevuto un'approvazione accelerata dalla Fda nel gennaio 2023 per il trattamento del cancro al colon metastatico HER-2-positivo di tipo RAS wild. Il farmaco è stato così il primo ad essere approvato dalla FDA per questo particolare tipo di tumore che, storicamente, ha avuto scarsi risultati.

Nel marzo 2023, Pfizer ha acquisito Seagen per 43 miliardi di dollari, con l'obiettivo di unire la tecnologia dei coniugati anticorpo-farmaco di Seagen con la forza e le dimensioni di Pfizer "per far progredire la lotta contro il cancro".

Un mese fa, la Federal Trade Commission (FTC) ha chiesto a Pfizer e Seagen ulteriori informazioni sulla loro proposta di fusione, come ha rivelato la biotech di Seattle (PDF) in un documento depositato venerdì presso la Securities and Exchange Commission (SEC). Si tratta della seconda serie di documenti che l'autorità antitrust ha richiesto alle società dopo l'annuncio dell'accordo.

"Le seconde richieste richiedono a entrambe le parti di fornire informazioni aggiuntive per valutare la legalità della transazione, anche se possono essere di natura ampia, indagando su questioni come la concorrenza esistente o potenziale, i prezzi dei farmaci o l'uso off-label di alcuni prodotti", ha scritto SVB Securities in una nota agli investitori.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo:


Altri articoli della sezione Oncologia-Ematologia

Mielofibrosi, con momelotinib più pazienti ottengono indipendenza dalle trasfusioni e controllo della splenomegalia. EHA25

Mielofibrosi, con momelotinib più pazienti ottengono indipendenza dalle trasfusioni e controllo d...

All'IRCCS Candiolo primo intervento su tumore ovarico con

All'IRCCS Candiolo primo intervento su tumore ovarico con "micro-taglio" di 3 cm

Leucemia mieloide cronica in fase cronica Ph+, asciminib in prima linea meglio tollerato di nilotinib. #EHA25 

Leucemia mieloide cronica in fase cronica Ph+, asciminib in prima linea meglio tollerato di nilot...

Mieloma multiplo di nuova diagnosi, progressione ritardata e più risposte profonde, confermate dalla PET, con la quadrupletta con isatuximab, anche nei pazienti con plasmacitomi. #EHA25

Mieloma multiplo di nuova diagnosi, progressione ritardata e più risposte profonde, confermate da...

Mieloma multiplo ricaduto/refrattario, triplette con belantamab mafodotin confermano i loro benefici, anche nei pazienti ad alto rischio. #EHA25

Mieloma multiplo ricaduto/refrattario, triplette con belantamab mafodotin confermano i loro benef...

Tumori: l'immunoterapia pre-intervento rivoluziona le cure. Convegno a Napoli

Tumori: l'immunoterapia pre-intervento rivoluziona le cure. Convegno a Napoli